SANTO DEL MESE

Papa Francesco si è spento questa mattina: il Santo Padre aveva 88 anni

La Redazione

Il Cardinale Farrell, ha annunciato la morte di Papa Francesco:

Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio ed amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri e emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesù, raccomandiamo l’anima di Papa Francesco all’infinito amore misericordioso di Dio Uno e Trino.” Il Santo Padre aveva 88 anni.

Di origine argentina, nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, il 13 marzo del 2013 fu proclamato Papa, il n° 266 nella storia della chiesa cattolica. Il primo Gesuita ad avere un ruolo così importante, ha segnato un cambiamento abbastanza netto nel modo di porsi e di agire rispetto al predecessore Benedetto XVI, dopo le dimissioni.

Un Papa venuto dalla fine del mondo, la sue prime parole.

Ecco le sue prime parole nel giorno in cui salutò i cristiani di tutto il mondo per la 1ª volta:

Fratelli e sorelle, buonasera! Voi sapete che il dovere del conclave era di dare un vescovo a Roma. Sembra che i miei fratelli cardinali siano andati a prenderlo quasi alla fine del mondo, ma siamo qui. Vi ringrazio dell’accoglienza. La comunità diocesana di Roma ha il suo vescovo: grazie! E prima di tutto, vorrei fare una preghiera per il nostro vescovo emerito, Benedetto XVI. Preghiamo tutti insieme per lui, perché il Signore lo benedica e la Madonna lo custodisca.

E adesso, incominciamo questo cammino: Vescovo e popolo. Questo cammino della Chiesa di Roma, che è quella che presiede nella carità tutte le Chiese. Un cammino di fratellanza, di amore, di fiducia tra noi. E adesso vorrei dare la Benedizione, ma prima, prima, vi chiedo un favore: prima che il vescovo benedica il popolo, vi chiedo che voi preghiate il Signore perché mi benedica: la preghiera del popolo, chiedendo la Benedizione per il suo Vescovo. Facciamo in silenzio questa preghiera di voi su di me“. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *