Giampaolo nuovo allenatore del Lecce: è lui il successore dell’esonerato Gotti
a cura di Alessio Peluso
Sarà la scelta giusta? Dove credevamo potessimo essere a questo punto della stagione? Il nuovo allenatore del Lecce Marco Giampaolo, saprà imprimere realmente una svolta alla formazione giallorossa? Tutte domande lecite, alle quali i sostenitori del Lecce sperano di poter dare una lieta risposta. Nell’attesa è bene analizzare la situazione generale.
Probabilmente è doveroso un passo indietro di qualche settimana, prima di arrivare alla svolta delle ultime ore. Mister Gotti, che per altro era subentrato in corsa la scorsa stagione a D’Aversa, aveva raggiunto l’obiettivo finale della salvezza e per questo era stato giustamente confermato. L’annata in corso invece si è contraddistinta per le enormi difficoltà offensive del Lecce, che al contrario del girone d’andata dello scorso anno, non ha potuto contare su un Krstovic che andava in rete con una certa continuità.
Dal mercato è arrivato Rebic, un colpo ad effetto per la piazza e l’entusiasmo, ma al momento inefficace in termini di gol. Risultato? Il Lecce naviga al terz’ultimo posto a quota 9 punti, precedendo Monza e Venezia, ma ad un solo punto dal trio Genoa, Cagliari e Como, in zona salvezza. Ecco, probabilmente molto di più dai salentini non si poteva pretendere.
Credo tattico e carriera di Giampaolo, il nuovo allenatore del Lecce.
Sicuramente Gotti paga la tennistica sconfitta interna con la Fiorentina del 20 ottobre, mal digerita dai tifosi e anche dalla società. Ultimo atto della sua gestione l’1 – 1 interno con l’Empoli, dove un Lecce in grossa difficoltà per circa un’ora, ha reagito e rischiato a più riprese di ribaltarla nel finale. Così, un po’ a sorpresa, arriva l’esonero di Gotti sostituito da Giampaolo.
Il tecnico, originario di Bellinzona, predilige il 4 – 3 – 1 – 2 come marchio di fabbrica del suo modo di allenare, oltre ad essere maniacale nella linea difensiva alta, finalizzata alla tattica del fuorigioco. Giampaolo vanta un’ampia esperienza in Serie A, fortemente negativa con Milan e Torino, mentre decisamente più positivo il triennio alla Sampdoria, dove poteva contare su un trio offensivo formato da Muriel e Zapata, con alle spalle Gaston Ramirez o Bruno Fernandes.
A Lecce bisognerà fare di necessità virtù e possibilmente cercare di adattare il modulo alle caratteristiche dei giocatori. Ci riuscirà? Un’altra domanda che resterà aperta, ma se proprio si voleva cambiare, la pausa nazionale era il momento propizio. Ed allora benvenuto mister Giampaolo, che domani sarà presentato alla stampa. Il suo esordio in gare ufficiali sarà un delicatissimo scontro salvezza a Venezia, nel posticipo di lunedì 25 novembre.