FOCUS MUSICALE

Riccardo Fogli a Porto Cesareo: l’ex voce dei Pooh in scena il 22 agosto

Si esibirà sul Piazzale “Aldo Moro” in occasione della tre giorni di festa in onore a Santa Cesarea.

a cura di Alessio Peluso

Un anelito della memoria mi riporta indietro con gli anni. Ero ragazzino, probabilmente la fine degli anni ’90, inverno pieno. Ricordo che molti pescatori cesarini tornavano la sera tardi dalla battuta di pesca dove spesso e volentieri catturavano numerosi pesci, in particolare li pupiddhri. In una di quelle fredde sere con tramontana tagliente, andai nei pressi della piazza dove è adibita la Statua del Pescatore: varie imbarcazioni erano impegnate a sbrigliare dalle reti quintali di pupiddhri.

Un lavoro tutt’altro che semplice, per la quale i pescatori anche se appartenenti ad imbarcazioni differenti, si aiutavano reciprocamente. In quell’occasione salì sulla barca di mio zio, mentre accanto dalla cabina aperta con la radio alzata per tenere su il morale partiva una canzone: “un giorno in più che se ne va, un orologio fermo da un’eternità…“.

Non posso nascondere che a quel tempo non conoscevo quella canzone, scoprì dopo che il suo titolo era “Storie di tutti i giorni” del cantautore Riccardo Fogli, il quale il prossimo 22 agosto dalle 21:30 si esibirà presso il Piazzale “Aldo Moro” a Porto Cesareo, a conclusione della Festa di Santa Cesarea.

Riccardo Fogli a Porto Cesareo: prima il successo con i Pooh, poi la carriera da solista e la vittoria del Festival di Sanremo 1982.

Natio di Pontedera, classe 1947, è anche bassista e voce principale dei Pooh tra il 1966 e il 1973. Gli inizi carriera lo vedono protagonista con i The Slenders, band che lo presenta al pubblico sotto lo pseudonimo di Tony Rio. I cinque ragazzi si mettono in luce e Leo Wachter gli propone di esibirsi al Piper Club di Milano: qui avviene l’incontro tra il giovane Riccardo Fogli e i Pooh, formazione in via di costruzione.

https://youtube.com/watch?v=Goqsvwcbe48

Il primo album “Per quelli come noi” è del 1966, con Fogli impegnato principalmente al basso dei brani in via di definizione e ai cori. I primi successi del gruppo, in particolare “Piccola Katy”, lo vedono già come voce principale. Il produttore dei Pooh, Giancarlo Lucariello, desidera però alternare il vocalist del gruppo: così Dodi Battaglia interpreta “Tanta voglia di lei”, “Pensiero” invece è affidata a Riccardo Fogli. E’ l’inizio di un sodalizio che si scioglie nel 1973, quando Fogli durante il tour Alessandra decide di lasciare la band.

Comincia così la sua carriera da solista, inizialmente consigliato da Patty Pravo, divenuta in quel frangente sua amante. Tra i premi raccolti in carriera nel 1976 il Disco Verde ritirato al Festival Bar, come hit del momento e nel 1982 la consacrazione definitiva. Trionfa al Festival di Sanremo con il brano “Storie di tutti i giorni“, con il quale si aggiudica il Telegatto e il disco d’oro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *