Italia – Svizzera, pass per gli Ottavi
a cura di Loris Peluso
Stasera alle 21,00 gli Azzurri riscenderanno in campo per la seconda gara del girone A di Euro 2020, al cospetto della Svizzera. Quella che si disputerà all’Olimpico di Roma è una gara cruciale per mettere una forte serie ipoteca sul passaggio alla fase ad eliminazione diretta. La formazione guidata dal CT Roberto Mancini è reduce dal netto 3-0 sui Turchi, risultato che ha dato morale, semmai ce ne fosse bisogno, al gruppo e a tutto l’ambiente.
Gli elvetici sono invece reduci dall’1-1 contro il modesto Galles, che li costringe di conseguenza a dover cercare i 3 punti in questo difficile match. Il CT Roberto Mancini con tutta probabilità confermerà in blocco l’undici che ha piegato la Turchia, tranne che per il ruolo di terzino destro, dove Di Lorenzo o Toloi prenderanno il posto dell’acciaccato Florenzi.
Totalmente opposto l’approccio degli elvetici, che confermeranno solo il roccioso 3-4-1-2, ma con una formazione titolare quasi rivoluzionata, in quanto la prestazione della precedente gara non ha troppo convinto il CT Petkovic. Lo scoppiettante esordio degli Azzurri ha alzato molto le aspettative sulla nazionale, che dovrà quindi gestire ulteriore pressione. E alle insidie psicologiche, si aggiungono anche i pericoli del campo.
L’Italia ha dimostrato in 55’ minuti contro la Turchia, prima dell’autogol di Demiral, di essere una squadra che fa molta fatica a costruire contro le difese ben schierate e di avere problemi a trovare soluzioni alternative al solito giro palla. La Svizzera presumibilmente imiterà l’atteggiamento turco e potrebbe creare diverse problematiche alla formazione di Mancini: da Freuler, che conosce bene il nostro campionato e capace di inserirsi con i tempi giusti, allo stesso Xhaka, cervello svizzero, potrebbero arrivare le maggiori insidie. In avanti vi sarà Seferovic, mentre Shaqiri partirà dalla panchina.
Tutto ciò rende Italia – Svizzera un test fondamentale, non solo per l’importanza di un’eventuale vittoria, ma per capire un po’ di più quali possono essere le vere potenzialità di questa Italia. Appuntamento alle 21 sugli schermi Rai e Sky Sport per avere tutte le risposte.
Italia – Svizzera, ballottaggio Di Lorenzo – Toloi.
ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo (Toloi), Bonucci, Chiellini, Spinazzola; Barella, Locatelli, Jorginho; Berardi, Immobile, Insigne.
SVIZZERA (3-4-1-2): Sommer; Schar, Elvedi, Rodriguez; Fassnacht, Freuler, G. Xhaka, Zuber; Embolo; Seferovic, Gavranovic.