NEWS CESARINE

Nozze d’oro per Antonio e Silvana a Porto Cesareo: ripercorriamo i loro 50 anni d’amore

a cura di Alessio Peluso

È una mite mattinata di dicembre. Il corso principale di Porto Cesareo è addobbato a festa in vista del Natale. In alto tra le decorazioni si vedono delfini e anche polipi. Su una delle vie parallele è sita invece la Cooperativa Pescatori dello Jonio, è lì il mio appuntamento con Antonio Colelli, classe ’49 e attuale Presidente in carica. Lo studio che ci accoglie è il teatro del nostro incontro e la pesca questa volta non sarà l’argomento dominante.

Sì, perché Antonio con i suoi occhi sereni e profondi è visibilmente emozionato pensando al suo percorso di vita. Un tuffo all’indietro di 50 anni e anche più. Antonio conosce e frequenta Silvana Basile, classe ’53, quando lei è una ragazzina di 12 anni, lui quattro in più. Fanno parte della stessa comitiva, escono insieme e un piacevole tarlo è già nella mente di Antonio: quella ragazza, così bella, delicata e riservata sarà mia moglie!

Ma si sa, tra gli anni ’60 – ’70 le abitudini per giungere al fidanzamento avevano modalità ben diverse e soprattutto molto più lente di oggi. Così per il cosiddetto fidanzamento ufficiale a casa, Antonio dovrà attendere la fine del servizio militare obbligatorio quando avrà 21 anni, Silvana 17, rigorosamente alla presenza dei genitori della futura moglie. Anche loro come tante coppie del tempo inventano escamotage per potersi incontrare di nascosto, magari ad una delle tante feste da ballo che in quegli anni si tenevano nelle case oppure in qualche piccolo locale come il Rendez – Vous, sito sulla via per Sant’Isidoro.

Nozze d’oro coronate dall’arrivo di tre figli e sei nipoti.

Il fatidico sì arriva il 30 dicembre del 1974 con festeggiamenti in famiglia alle Quattro Colonne di Santa Maria al Bagno: il 30 dicembre 2024, le nozze d’oro e i 50 anni insieme testimoniano la forza di una coppia indissolubile come racconta lo stesso Antonio: “Il nostro segreto? La capacità di perdonarsi a vicenda, del fare un passo indietro per venirsi incontro. Ecco perché tante coppie di oggi hanno difficoltà nel proseguire il cammino di vita insieme”.

La vita per Antonio e Silvana ha riservato tre fantastiche sorprese, quali Medi, Milena e Francesco, i tre figli dei quali vanno giustamente orgogliosi, oltre ai 6 nipoti che oggi riempiono la loro giornata da nonni attenti e premurosi. La vita di Antonio oggi è simile a quella degli inizi della loro storia, il mare e la pesca come comuni denominatori. Due le barche del cuore: lo Sparviero, prima imbarcazione con i suoi fratelli; poi Diana come proprietario.

Silvana invece, oggi come allora, è una brava casalinga, ma un tempo negli anni ’70 era anche una brillante parrucchiera nel suo “Silvana Coiffeur”, nel corso Garibaldi a Porto Cesareo. Ora, giorno dopo giorno dispensa amore a figli e nipoti. E la storia continua…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *