“Un Campione per amico”: Panatta, Lucchetta, Graziani e Castro, miti dello sport a Galatina
a cura di Alessio Peluso
Si chiama “Un Campione per amico” lo straordinario appuntamento che martedì 22 ottobre dalle 09:30 in Piazza San Pietro a Galatina, vedrà protagonisti quattro miti assoluti dello sport. Si tratta di Adriano Panatta, Andrea Lucchetta, Francesco (Ciccio) Graziani e Martin Leandro Castrogiovanni. Una mattina in cui si dedicheranno a trasmettere ai ragazzi della scuola primaria e secondaria i veri valori dello sport, in cui diventare campioni non è l’aspetto primario.
Infatti ogni disciplina ha il grande dono di insegnare ai più piccoli ad accogliere la diversità, integrarsi con il prossimo, essere caparbi nel raggiungere il proprio obiettivo e sogno. Fare attività fisica abbinandola a una corretta alimentazione sono le basi per una crescita sana nel tempo. L’edizione 2024 vedrà ancora una volta il supporto di Banca Generali, con l’amministratore delegato Gian Maria Mossa, particolarmente sensibile nei confronti delle generazioni del futuro. Tra i temi che verranno toccati vi sarà un primo approccio all’educazione finanziaria e l’educazione alla sostenibilità, facente parte dell’Agenda ONU 2030.
Chi sono i 4 ospiti di “Un Campione per amico”.
Adriano Panatta: nato a Roma nel 1950 è stato tennista, allenatore e oggi opinionista di tennis. Prima dell’avvento di Sinner era il miglior tennista italiano di tutti i tempi, avendo raggiunto il 4° posto nella classifica mondiale. Nel 1976 vinse prima gli Internazionali d’Italia e poi il Roland Garros. E’ l’unico italiano della storia ad esserci riuscito nello stesso anno.
Andrea Lucchetta: nato a Treviso nel 1962 ha fatto parte integrante dell’Italia d’oro di Pallavolo negli anni ’80 – ’90. Ben 292 presenze con la maglia azzurra con la quale vince 1 Campionato Europeo e Mondiale, oltre a 3 World League consecutive. A livello di club, sotto la guida di Julio Velasco mette in bacheca anche 4 scudetti e 1 Coppa dei Campioni.
Ciccio Graziani: grande attaccante e poi allenatore del Cervia (all’interno del format televisivo “Campioni”), oggi è anche un apprezzato opinionista di calcio. Nel suo palmares spicca il Mondiale di calcio del 1982 con l’Italia. Con la maglia del Torino invece, vince lo scudetto nella stagione 1975 – ’76.
Martin Leandro Castrogiovanni: soprannominato Castro è un ex rugbista che ha toccato le 100 presenze con la maglia dell’Italia, traguardo condiviso con Sergio Parisse. Nel 2013, dopo una straordinaria carriera è stato inserito nella Premiership Rugby Hall of Fame, l’unico italiano in assoluto. Ben 4 Champions Cup col Leicester e 2 Champions Cup con il Tolone, tra i tanti titoli conquistati in bacheca.