NEWS SALENTINE

Galatina come eravamo: tre giorni per tornare indietro nel tempo e nella memoria

a cura di Giulia D’Andria – Foto di copertina by Matteo Cavallo edizione 2021

Riparte per la VI Edizione “Galatina come eravamo”, evento in grado di trasformare completamente il centro storico riportandolo come una macchina del tempo dagli anni ’20 fino agli anni ’50. Tra rievocazioni storiche, il fascino di auto e moto d’epoca, spettacoli musicali, danza e poesia Galatina diventerà uno show a tutto tondo. Quest’anno ad arricchire il tutto la possibilità di concorrere per chi deciderà di presentarsi in abiti d’epoca. Durante la manifestazione sarà protagonista l’artigianato locale e la cucina tipica salentina.

4 ottobre

18:30 Inaugurazione

19:00 Proiezione filmati vari a cura di Galatina…come eravamo – Piazza San Pietro

19:30 Poesie di Francesco Micheli “L’Artefatto” a cura del Circolo Athena – Palazzo Gorgoni

20:00 Spettacolo in Piazza San Pietro: a cura di Ballett Studio/Scarpette Rosa

20:00 Ronda Jonica Popolare a cura di Galatina…come eravamo – Centro Storico

20:30 Letture di poesia di Cino da Porta Luce “A tiempu persu” a cura del Circolo Athena – Palazzo Gorgoni

20:45 Concerto Jonica Popolare – Piazza San Pietro

21:00 Concerto The Swingers in prossimità di Palazzo Orsini

22:00 Ballaperme con Gianni Bruni Dj – Piazza San Pietro

5 ottobre

10:00 Giochi storici a cura di Li Passatiempi – Piazzetta Cavoti (Staffa)

18:00 Rievocazioni varie a cura di Galatina…come eravamo

18:00 “Incartheart – Visita al laboratorio e sala espositiva di cartapesta” a cura di “Futuramente Aps” in Arco Andriani

19:30 Spettacolo in Piazza San Pietro a cura di Oistros Balletto/Koienè

20:30 Lettura del brano “G. Toma Garibaldino e artista” tratto da “Spigolature” col Dott. Carmine D’Amico a cura del Circolo Athena – Palazzo Gorgoni

20:30 “Intramontabili Melodie” a cura di Giorè – Piazza San Pietro

21:45 Serenata (Jonica Popolare) a cura di Galatina…come eravamo – Piazza San Pietro

22:30 Concerto “Stella Grande e le anime bianche” a cura di Galatina…come eravamo – Piazza San Pietro

6 ottobre: giornata di chiusura

9:00 “Partenza 100 Km Motoveicoli storici ASI” a cura del Club Messapia ASI – Piazza San Pietro/Piazza Alighieri

10:00 “Incartheart – laboratorio itinerante di cartapesta” a cura di “Futuramente Aps” – in via Umberto I°, Arco De Paolis

10:00 Rievocazioni varie a cura di Galatina…come eravamo

16:00 Festa dei Nonni a cura di Agorà – Piazza San Pietro

18:00 “Estate 1955 – Una giornata al mare. I preparativi” Laboratorio Teatrale “Il teatro ci prende e ci sorprende” a cura dell’Università Popolare Aldo Vallone.

18:00 Rievocazioni varie a cura di Galatina…come eravamo

18:00 “Incartheart – Visita al laboratorio e sala espositiva di cartapesta” a cura di “Futuramente Aps” – Corso Porta Luce, 2

19:45 Proiezione filmati vari a cura di Galatina…come eravamo

20:00 Poesie di Michele Montinari “Liriche Popolari” a cura del Circolo Athena – Palazzo Gorgoni

20:00 Rievocazioni varie a cura di Galatina…come eravamo

20:30 “Le canzoni dello Zecchino d’oro” a cura di Giorè – Piazza San Pietro

21:30 Quadriglia a cura di Galatina…come eravamo – Piazza San Pietro

22:00 Spettacolo Musicale Ediz. 20/30/40/50 con Piero Marcianò (The Boomers) – Piazza San Pietro

00:00 Fine Manifestazione

Dal 30 Settembre al 6 Ottobre installazione permanente del laboratorio di pittura “Il mestiere dell’arte” a cura di Roberta Lisi – Università Popolare Aldo Vallone Galatina (Via Vittorio Emanuele, vetrine DOLLY).

Lettura poesie Circolo Athena nel cortile di Palazzo Gorgoni in Via Umberto I°, 30.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *