Addio Rocco Durante: l’ex sindaco di Porto Cesareo aveva 82 anni
a cura di Alessio Peluso
Percorrendo la nota via Silvio Pellico, caratterizzata dalle numerose pescherie presenti, impossibile non notare lo storico Bar Miramare. Da numerosi anni è punto di riferimento per i cesarini e per coloro che vengono da fuori. E’ la mattina del 29 dicembre: di solito sull’ampio spazio riservato ai posti a sedere è un pullulare di gente, di persone e di voci, al suo interno coloro che vi lavorano, la musica, i dolci preparati con cura, i panettoni natalizi. Oggi però tutto tace, il silenzio irrompe più forte di qualsiasi altro rumore e su entrambe le porte d’ingresso un’emblematica scritta: “Chiuso per lutto”.
La notizia della morte di Rocco Durante, giunta già da qualche ora è divenuta di dominio pubblico. Sui profili social si susseguono i messaggi di cordoglio, di ricordi e aneddoti. Capelli brizzolati e vestiario elegante Rocco ha trascorso gran parte della sua vita dedicandosi al suo bar, ai suoi clienti e alle piacevoli chiacchierate con amici e conoscenti seduto a uno dei tanti tavolini presenti.
Classe 1940 fin da giovane ha voluto sempre mettersi in gioco per il suo paese, recitando un ruolo importante durante il lungo periodo che ha portato Porto Cesareo all’autonomia. Fervente politico ed appartenente al gruppo dei Democristiani, faceva parte del cosiddetto Comitato Pro Autonomia. Riportiamo a tal proposito una lettera del 22 giugno 1963, tratta dal libro “Porto Cesareo – Il lungo cammino verso l’autonomia da Nardò” di Mario Mennonna, firmata dallo stesso Rocco Durante che ne era vice presidente.
Addio Rocco Durante, divenuto primo cittadino nel 1984.
“I cittadini di Porto Cesareo chiedono agli organi competenti d’intervenire con la massima sollecitudine affinchè si risolva il problema inerente all’autonomia amministrativa di Porto Cesareo. I cittadini lanciano l’ultimo S.O.S. alla stesa guisa dei giovani ungheresi, affinché trionfi la giustizia e sia salva la libertà. E’ un nostro diritto, ricordiamo per l’ennesima volta, chiedere l’autonomia amministrativa ed è un dovere dello Stato riconoscerla. Porto Cesareo per quanti non lo sapessero, perennemente frazione di Nardò, posta per volontà di Dio sullo Jonio fra Taranto e Gallipoli, è una ridente spiaggia con panorama attraente e con una popolazione di 3500 abitanti“.
L’autonomia si realizzò nel 1975, mentre Rocco Durante raggiunse l’apice del suo percorso politico negli anni ’80 divenendo terzo Sindaco della storia di Porto Cesareo, dopo Raffaele Sambati ed Antonio Basile, dall’8 giugno 1984 al 12 giugno 1988.
A livello lavorativo, per numerosi anni ha prestato servizio come impiegato INPS a Lecce e in altri luoghi del Salento. Tra le varie attività intraprese possiamo ricordarlo anche come titolare della torrefazione “Caffè Durante”, alla fine degli anni ’70.
La cerimonia funebre per l’addio a Rocco Durante si terrà il 30 dicembre a partire dalle 16:00, presso la parrocchia “Beata Vergine Maria del Perpetuo Soccorso”.