Il guardiano dell’Isola dei Conigli, la nuova opera del nostro Raffaele Colelli
La Redazione Da sempre la favola, attraverso i suoi personaggi, consente a chi scrive di raccontare la realtà, catapultando i
Leggi tuttoLa rubrica prende vita nel 2017, con l’idea di riservare spazio all’arte salentina, in tutti i suoi aspetti, attraverso artisti sorprendenti, ma meno noti. Pittura, scultura, presentazioni di libri ed archeologia del Salento.
La Redazione Da sempre la favola, attraverso i suoi personaggi, consente a chi scrive di raccontare la realtà, catapultando i
Leggi tuttoLa Redazione – Il seguente comunicato stampa non è una produzione ECCLESIA Cesarina Giardini, atri, chiostri, cappelle, conventi, solitamente chiusi
Leggi tuttoa cura di Vanessa Paladini All’interno della cattedrale di Nardò è conservato un oggetto di profonda venerazione: un crocifisso in
Leggi tuttoa cura di Vanessa Paladini Donato Bizamano è comunemente ritenuto un artista cretese giunto in età giovanile a Venezia assieme
Leggi tuttoa cura di Alessio Peluso Fari puntati sul 1° maggio e sulla figura dei lavoratori a Porto Cesareo. Per cui,
Leggi tuttoa cura di Salvatore Muci Il falegname è un artigiano che fabbrica manufatti di legno ricavandoli da tavole o assi
Leggi tuttoLa Redazione Esplorare l’incanto del Palazzo Marchesale di Melpignano e del suo giardino all’italiana è possibile tutte le domeniche fino a fine maggio. E in
Leggi tuttoa cura di Mario Cazzato – “Lecce svelata – Barocco, segreti e misteri” 2023 La storia del campanile del Duomo
Leggi tuttoa cura di Vanessa Paladini Il mausoleo di Giulio Antonio I Acquaviva d’Aragona, nella chiesa di S. Maria dell’Isola a
Leggi tuttoa cura di Vanessa Paladini Il recente restauro della chiesa dell’Assunta di Botrugno ha restituito l’affresco della Visione Teofanica con
Leggi tutto