FOCUS MUSICALENEWS CESARINE

Cisaria Mia, l’Inno su Porto Cesareo firmato Nandu Popu

a cura di Alessio Peluso

Lo scorso 16 maggio 2025, nella giornata inaugurale che celebrava i 50 anni di Autonomia a Porto Cesareo, in Piazza Antonio Basile, con sullo sfondo Torre Cesarea, ascoltavamo per la prima volta il nuovo Inno su Porto Cesareo, “Cisaria Mia”. La canzone nasce da una sinergia tra Nandu Popu, voce inconfondibile dei Sud Sound System, assieme ai ragazzi della Curvatura Musicale dell’Istituto Comprensivo locale. Una base musicale leggera ed orecchiabile, un testo che ruota intorno a parole chiave del nostro territorio come mare, sule, i pescatori e bellezze oggettive come il tramonto o il volo dei gabbiani.

Come già annunciato dai profili ufficiali, dallo stesso artista salentino, da venerdì 27 giugno “Cisaria Mia”, sarà ascoltabile su tutte le piattaforme e in tanti proveranno a canticchiarla in auto, passeggiando in spiaggia o semplicemente tra le mura domestiche. Nel frattempo sul nostro canale You Tube l’opportunità di riascoltare la versione LIVE, oltre al testo originale con traduzione, scorrendo la pagina.

Video registrato da Cosimo Parente.

Cisaria Mia: testo con traduzione

Su riate le vacanze e già me sentu lu sule – Sono arrivate le vacanze e già mi sento il sole

insieme alli amici me sta scià minu a mare – insieme agli amici mi vado a tuffare nel mare

li pescatori sulle barche sentu cantare – i pescatori sulle barche sento cantare

Portu Cesariu l’aria toa tegnu intra lu core! (RIT x2) – Porto Cesareo, l’aria tua ho nel cuore

1ª strofa

E ripensu ancora a stu mare – E ripenso ancora a questo mare

lu core mia zzicca a cantare – il mio cuore inizia a cantare

mamma cce beggiu poi cu lu tramontu – mamma che bello poi con il tramonto

comu a gi culuri ogghiu me sentu – come a quei colori mi voglio sentire

2ª strofa

Isciu ca sta ria nu gabbianu – Vedo che sta arrivando un gabbiano

sacciu ca sta ria de luntanu – so che sta arrivando da lontano

comu lu sule sta scinne – come il sole che sta scendendo

scusu a retu a l’Isola Ranne – nascosto dietro l’Isola Grande

RIT. (x2)

3ª strofa

Stu portu è chinu de storia – Questo porto è pieno di storia

ogni onda defrisca la memoria – ogni onda rinfresca la memoria

lu ientu ca pulizza l’aria – il vento purifica l’aria

quantu si beddhra Cisaria – quanto sei bella Cisaria

4ª strofa

Cisaria mia – Cisaria mia

quante cose ni dai – quante cose ci dai

nui cresciuti sulle onde de stu mare – noi cresciuti sulle onde di questo mare

colorati de ogni raggiu de sule – colorati da ogni raggio di sole

RIT. (x2)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *