NEWS SALENTINE

Settimana Santa nel Salento: calendario dei riti religiosi durante il triduo Pasquale

La Redazione

AlezioParrocchia S. Maria Addolorata

17:30 / 19:00 Santa Messa in Coena Domini prima al Santuario, poi in parrocchia

23:00 Veglia comunitaria in parrocchia

18 aprile – Venerdì Santo

15:00 / 18:30 Liturgia della Passione del Signore prima al Santuario, poi in parrocchia

19:30 Processione di Gesù morto tra le vie del paese

19 aprile

22:30 Santa Veglia Pasquale

Boncore Parrocchia Maria SS. Assunta

17 aprile – Giovedì Santo

18:00 Cena del Signore

20:00 Veglia eucaristica

18 aprile – Venerdì Santo

17:00 Adorazione della Croce

19:00 Processione di Gesù morto

19 aprile

20:00 Veglia Pasquale e Santa Messa di Pasqua

Copertino Basilica Santa Maria ad Nives

13 aprile

10:30 Benedizione delle Palme in Piazza Umberto I. A seguire processione verso la Basilica Minore di Santa Maria ad Nives e Santa Messa.

17 aprile – Giovedì Santo – Parrocchia San Gerardo della Maiella

19:00 Celebrazione in Coena Domini

22:30 Veglia di preghiera parrocchiale

18 aprile – Venerdì Santo

15:00 Azione liturgica De Passione Domini

20:00 Processione del Cristo morto con il tradizionale canto “Udite Figlie” – Chiesa di San Giuseppe Patriarca

Gallipoli

18 aprile – Venerdì Santo (a cura della Confraternita SS. Crocifisso)

15:00 Celebrazione della Passione del Signore nella Basilica concattedrale di Sant’Agata

17:30 Processione dei Misteri, con partenza dalla chiesa del SS. Crocifisso

21:30 Preghiera e sosta nella chiesa di San Gerardo della Maiella

01:00 Rientro della processione

19 aprile – Sabato Santo (a cura della Basilica Concattedrale di Sant’Agata e Confraternita Santa Maria della Purità)

03:00 Processione di Cristo morto e Maria SS. per le vie della città

07:00 Sosta di preghiera presso la parrocchia di San Lazzaro di Betania

10:00 Rientro della processione in chiesa. Presterà servizio il Concerto Bandistico “Santa Cecilia” Città di Gallipoli

Settimana Santa nel Salento: gli appuntamenti a Leverano, Nardò e Veglie.

LeveranoMadonna del Rosario

17 aprile – Giovedì Santo

19:00 Ultima cena con lavanda dei piedi

22:00 Solenne adorazione eucaristica

18 aprile – Venerdì Santo

18:30 Azione liturgica della passione e morte del Signore e adorazione della Croce

20:00 Via Crucis interparrocchiale per le vie del paese

19 aprile

21:00 Solenne Veglia Pasquale

Nardò Basilica Cattedrale Maria SS. Assunta

13 aprile

10:00 Benedizione delle Palme in Piazza Osanna, processione verso la Basilica Cattedrale e celebrazione eucaristica

15 aprile

18:00 Messa Crismale

17 aprile – Giovedì Santo

18:30 Santa Messa in Coena Domini. A seguire l’eucaristia sarà portata nelle chiese del centro storico per l’adorazione, presso gli altari della reposizione.

23:00 Ora di adorazione in Basilica Cattedrale

18 aprile – Venerdì Santo

13:00 “Le sette ultima parole di Gesù in Croce”, con riflessioni di Don Marco Mastrogiovanni, vicario parrocchiale. Intermezzi a cura dell’Orchestra Sinfonica Tebaide.

15:30 Solenne azione liturgica della Passione del Signore

19:30 Processione di Gesù morto e dei misteri

19 aprile

22:30 Veglia di Pasqua

20 aprile

09:00 / 10:30 / 19:00 Santa Messa in Basilica Cattedrale

VeglieChiesa Madre SS. Giovanni Battista e Irene

17 aprile

19:00 Santa Messa in Coena Domini

22:00 Adorazione eucaristica comunitaria

18 aprile

17:00 Adorazione della Croce

20:00 Processione di Cristo morto e Vergine Addolorata

19 aprile

22:00 Solenne Veglia Pasquale

*Gli appuntamenti con la settimana Santa nel Salento possono subire variazioni o aggiornamenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *