NEWS SALENTINE

Canti della Passione nel Salento: i riti di Santu Lazzaru e i concerti durante la Quaresima

a cura di Alessio Peluso

Quando parliamo di Santu Lazzaru nel Salento il pensiero volge ai celebri canti della Passione, ancora oggi ricordati. Il periodo propizio è quello della Quaresima, quando gruppi di cantori e musicisti, si riuniscono girovagando per le vie del paese di notte, fermandosi vicino alle porte delle case chiuse. L’intonazione dei canti, di solito a più voci, persisteva sino al momento dell’apertura della porta.

E’ quello il momento in cui la famiglia offriva dei beni alimentari oppure ospitava il gruppo in casa. Ovviamente quelle che possiamo definire cantilene legate alla “Passione di Cristo” continuano, ispirandosi a scene o personaggi quali la Maddalena, Simone, il tradimento di Giuda, l’ultima cena. I versi variano e vengono personalizzati dai vari paesi in cui è in voga tale tradizione.

Canti della passione nel Salento: il ricco programma di eventi durante il periodo quaresimale.

Alezio

5 aprile

20:30 Santu Lazzaru: canti tradizionali del periodo pasquale, presso Largo Coppola (via Matteotti). La serata vedrà l’alternarsi di cantori locali, del circondario di Gallipoli e ospiti provenienti dalla Grecìa Salentina. Gli artisti si esibiranno con strumenti tradizionali quali tamburello, organetto, mandolino, chitarra battente e fisarmonica.

Copertino

11 aprile

19:30 “Ombra e Luce”, canti di dolore e speranza presso la chiesa B. V. Maria Addolorata. Le meditazioni saranno di Don Francesco Tarantino, parroco della parrocchia San Gerardo della Maiella. I canti e le musiche saranno eseguiti dalla Schola Cantorum Parrocchiale del M° Giuseppe Ciccarese. Vincenza Greco, Laura Trematore e Ramona Perrone le voci soliste. Tommaso Raho (organista), Cristian Tondo (organo e coro voci bianche), oltre alla presenza dell’ensemble di fiati e archi.

Cutrofiano

12 aprile

19:30 Esecuzione dei Canti legati ai riti pasquali presso la Chiesa Madre e Cuddhure per la XXXV Edizione dal 1991. Conduzione della serata affidata a Sandra Stefanizzi.

Galatone

7 al 13 aprile

Tradizionale canto del “Santu Lazzaru”, organizzato dalla parrocchia Santi Cosma e Damiano martiri

Gallipoli

29 marzo

19:45 “La Settimana Santa a Gallipoli e i suoi musicisti”, presentazione del volume di Luigi Solidoro presso il Santuario Santa Maria del Canneto. Saluti iniziali di Don Gigi De Rosa, rettore del Santuario, introduce Elio Pindinelli, Presidente dell’Associazione Gallipoli Nostra. Interverrà Francesco Danieli, storico e iconologo. Intervalli musicali con Laura De Vita (soprano), Tommaso Passeri (violino) e Luigi Solidoro (pianoforte).

Maglie

6 marzo

20:30 Rione Piazza, Corte Miggiano 12

13 marzo

20:30 Rione Aragona, via Aragona 36

20 marzo

20:30 Rione Montegrappa, via Ria 63

27 marzo

20:30 Rione Longa, via Torricelli 3

3 aprile

20:30 Rione Termiti, via XI Febbraio 26

10 aprile

20:30 Rione Mazzuchi, via Mascagni 44/B

A Sannicola prevista la lunga notte dei Lazzareni.

Ostuni

13 aprile

19:30 Concerto della Settimana Santa nella Cattedrale di Ostuni con l’Associazione Giovani Musicisti del M° Michele Vitale

Parabita

12 marzo

18:30 Rione Santa Rita e Maddalena Rione Lovito

20 marzo

18:30 Rione la Marca

26 marzo

18:30 Rione Sant’Anna

27 marzo

18:30 Contrade rurali

2 aprile

18:30 Rione Sant’Antonio

9 aprile

18:30 Ultima tappa presso il Rione Santa Marina e il centro storico

Sannicola

22:00 La lunga motte dei Lazzareni itineranti per le vie di Sannicola e frazioni.

Canti della Passione nel Salento: foto di copertina per Santu Lazzaru a Parabita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *