Giubileo 2025: domenica straordinari appuntamenti nelle chiese giubilari del Salento
La Redazione
Lo scorso 24 dicembre, nel giorno della vigilia di Natale, Papa Francesco ha aperto la Porta Santa della Basilica di San Pietro, dando il via al Giubileo 2025. Il 26 dicembre invece, la seconda Porta Santa designata di Rebibbia, ha segnato un momento storico. Per la prima volta infatti, un’apertura della Porta Santa è avvenuta dal carcere. Ed è proprio ai detenuti che il Santo Padre si è rivolto con particolare affetto, pregando incessantemente per loro e invitandoli ad aprire il cuore ad un futuro migliore.
Il tema scelto è “Pellegrini di Speranza”, i quali partecipando potranno ottenere l’indulgenza plenaria, ovvero il perdono dei peccati, come accade durante questo evento. Il primo Giubileo infatti, risale al 1300 con Papa Bonifacio VIII e aveva già tra le caratteristiche l’indulgenza plenaria ai fedeli.
Gli appuntamenti con il Giubileo 2025: il 1° gennaio protagonista Gallipoli.
Sono circa 100 sono i luoghi di culto designati per la Puglia. Andiamo a scoprire cosa accadrà nei luoghi a noi più vicini:
29 dicembre
Lecce
17:30 Ritrovo presso la Basilica di Santa Croce e a seguire corteo religioso verso Piazza Duomo
18:00 Celebrazione eucaristica alla presenza di Monsignor Seccia, trasmessa in diretta da Telerama e Pagina Facebook di Portalecce
Nardò
18:00 Ritrovo presso la chiesa di San Domenico. A seguire i pellegrini si dirigeranno verso la Basilica Cattedrale di Maria SS. Assunta, per la concelebrazione eucaristica alla presenza di Monsignor Filograna. ECCLESIA Cesarina trasmetterà in diretta Facebook i momenti salienti della manifestazione.
Otranto
17:00 Rito stazionale presso la chiesa di Sant’Antonio e a seguire la processione verso la Basilica Cattedrale, con la celebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo Francesco Neri.
1° gennaio
Gallipoli
18:30 Ritrovo presso la chiesa del monastero di Santa Teresa di Gesù. A seguire concelebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo Filograna nella Basilica Cattedrale di Sant’Agata, Vergine e Martire.
5 gennaio
Parabita
18:30 Basilica Santuario B. V. Maria della Coltura
6 gennaio
Alezio
18:00 Santuario Santa Maria della Lizza