Ligabue a Bari dopo 13 anni: al Teatro Petruzzelli apre il suo lungo tour
a cura di Raffaele Colelli
“Ci vediamo in teatro a ottobre” Luciano lo aveva detto e ha mantenuto la promessa. Il lungo viaggio di Ligabue in giro per i più prestigiosi teatri italiani, parte finalmente sabato 5 ottobre 2024 dalle 21:00 a Bari, insieme alla sua band per esibirsi sul mitico palco del Teatro Petruzzelli. Il rocker di Correggio ritorna nella città barese dopo 13 anni, esattamente dal 2011. Da voci di corridoio si preannuncia un concerto capolavoro dove ci sarà la presenza del figlio Lenny alla batteria, con il quale ha suonato tutti i brani di “Dedicato a noi” l’album che dà il titolo al tour e questa è già per sé una notizia straordinaria.
L’altra novità è che saranno proposti all’incirca una ventina di pezzi e ogni pezzo sarà accompagnato dalla lettura di alcuni brani della biografia dell’artista. La scaletta non sarà uguale per tutte le tappe del tour. Varierà a seconda delle città o dei teatri dove la band andrà a esibirsi. Oltre ai testi più amati dal pubblico, non mancheranno quelli meno popolari in versione semi-acustica.
I grandi successi del passato pronti ad estasiare i presenti.
Certamente non mancheranno “Il mio nome è mai più” scritta nel 1999 scritta insieme a Piero Pelù e l’amico Jovanotti in occasione della guerra in Kosovo. Non mancherà “Una Storia”, un testo assolutamente autobiografico. Poi via via da “Certe notti” a “Tra palco e realtà”, da “Le Donne lo sanno” a “Piccola stella senza cielo”. Senza dimenticare “Una canzone senza tempo”, dedicata alla Roma e a Totti.
Indubbiamente il Liga proporrà il suo personale pop rock capace di fare innamorare e riflettere sui temi attuali che riguardano la politica e le questioni sociali della vita quotidiana. Il suo timbro di voce penetrante accompagnato dalla musica della sua band sarà in grado di far sussultare i muri stile liberty del più prestigioso contenitore di Bari che è il Petruzzelli e giungere penetrante nel cuore pulsante di ognuno degli spettatori paganti come Ligabue sa fare. Buon divertimento!