Notte prima degli esami 40 anni dopo: Venditti torna LIVE a Lecce il 20 agosto
a cura di Dario Dell’Atti
A quarant’anni dalla pubblicazione dell’album intitolato “Cuore”, Antonello Venditti torna a celebrare lo storico disco dando il via a un programma Live e discografico a dir poco straordinario. “Notte prima degli esami 1984 – 2024 40th Anniversary” è il nome del progetto ormai in scena da maggio su tutti i palchi più suggestivi della penisola. Dai teatri di pietra antica come l’Arena di Verona, alle meravigliose ville italiane (la Reggia di Caserta) al Sud Italia, fino a Lecce, nella bellissima Piazza Libertini che ospiterà il cantautore romano il 20 Agosto dalle 21:30.
Uno dei punti più suggestivi della perla del Barocco. A fare da sfondo, l’edificio delle Regie Poste e Telegrafi costruito negli anni ’20 insieme al monumento dedicato a Giuseppe Libertini. Nel cuore del Salento, a cantare “Cuore”, uscito nel 1984. L’album ha brani diventati storia della musica italiana, veri e propri inni generazionali. Tra questi ricordiamo “Notte prima degli esami”, “Piero e Cinzia”, “Non è la cocaina”, “Qui” e via discorrendo.
Il cantautore romano presenta il suo prezioso lavoro sociale e culturale.
Nato l’8 marzo 1949, il cantautore dalle note origini romane, non ha mai nascosto il suo amore per la Roma calcistica. Le ha dedicato due canzoni divenute inni che risuonano allo Stadio Olimpico di Roma ad inizio e fine di ogni partita. Parliamo di “Roma, Roma, Roma” e “Grazie Roma”.
Tornando al disco, esso offre nelle sue 8 tracce, riflessioni sulle sfaccettature della vita quotidiana. Si parte dalle relazioni personali dell’autore e non, agli eventi che hanno caratterizzato la storia sociale dell’Italia. Prima su tutte la canzone “Notte prima degli esami” che sin dalla sua uscita, ha avuto un enorme successo ed è riuscita ad attraversare le generazioni.
L’intero progetto per il valore culturale e sociale ha ottenuto il Patrocinio del Ministero della Cultura. E’ stato presentato il 7 maggio 2024 proprio nella sede del MiC, alla presenza del Ministro Gennaro Sangiuliano e del Sottosegretario Gianmarco Mazzi.