NEWS SALENTINE

Giostra Meravigliosa, Lecce s’accende

Approda a Piazza Mazzini la Giostra Meravigliosa, con i suoi cavalli. Il suo stile ottocentesco e le sue luci, lasciano sempre senza fiato.

a cura di Alessio Peluso

Lo spettacolo non ha fine. Dopo aver illuminato per due mesi l’affascinante Piazza San Pietro a Galatina, la Giostra Meravigliosa si riscopre più bella che mai. Da dicembre lo splendido marchingegno ideato dalla ditta Marsico e coadiuvato dall’Azienda Lamborghini, accende più che mai il clima natalizio. Ora è visibile a Lecce, in una cornice che ha sullo sfondo Piazza Mazzini.

La struttura può vantare la bellezza di 2600 luci variopinte, oltre a due piani suddivisi tra cavalli e carrozze, per una capienza di 60 persone totali. La riproduzione rimarca i Caroselli di una volta in stile ottocentesco.

Il Natale arriverà quindi in pompa magna nella splendida città barocca che si ritroverà “Meravigliosa”, grazie all’accensione delle luci di Natale. Per la precisione due alberi illuminati faranno capolino in Piazza Mazzini, mentre in Piazza Sant’Oronzo un altro albero enorme di circa 20 metri sarà il protagonista assoluto in queste settimane caratterizzate da luci, fede, shopping e intrattenimento.

Tante le vie storiche di Lecce che si illumineranno a festa.

Altre vie storiche come via Libertini e via Palmieri, oltre che a corso Vittorio Emanuele, convoglieranno nel presepe che sarà visibile in Piazza Duomo. L’allestimento delle luci sarà curato dalla ditta Mariano Light.

Per Lecce sarà un dolce ritorno all’indietro al 2019. Lo stop forzato dello scorso anno per i motivi ormai noti, lascerà spazio a un 2021 all’insegna di nuova linfa vitale. La palla passa dunque ai tanti visitatori che approderanno a Lecce come al solito e che si faranno ammaliare da una Piazza Mazzini, che con la Giostra Meravigliosa e i suoi cavalli avrà una marcia in più.

Anche perchè nel passato è stata più volte teatro di eventi importanti. Ad esempio nel lontano 1956 si tenne il celebre “Congresso Eucaristico Internazionale” indetto da Pio XII. In quell’occasione si riunirono 300.000 persone e la piazza si ribattezzò “Piazza Trecentomila”. Probabilmente in quest’occasione i numeri non potranno essere gli stessi, ma la magia del Natale potrebbe fare la differenza…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *