Gianni Morandi nel Salento per un relax tra sole, mare e vento
La Redazione
Si tratta del cittadino più noto dell’emiliana Monghidoro Gianni Morandi, che in questi giorni ha postato più volte dai suoi profili social scatti fotografici del mare del Salento. Da Santa Maria di Leuca a Gallipoli, per poi fare tappa a Melpignano dove qualcosa è in serbo per la notte della Taranta. Una vacanza che l’eterno ragazzo dagli occhi dolci e dal viso sorridente sta godendo a pieni polmoni e con grande entusiasmo.
Gianluigi Morandi, per tutti Gianni, 80 anni in corso, nacque nel 1944 vicino Bologna. Nel privato, è stato sposato due volte: la prima moglie fu Laura Ephrikian, che gli ha donato tre figli: la sfortunata Serena, vissuta solo poche ore, Marianna, sposata col cantante Biagio Antonacci e dal quale ha avuto due figli, e Marco, padre di tre figli. E in seconde nozze con Anna Dan, con la quale ha avuto l’ultimogenito, Pietro.
Gianni Morandi ha anche preso parte in diversi film chiamati (negli anni ’60) musicarelli, recitati da diversi cantanti famosi di quegli anni, e infarciti dei vari successi musicali del cantante/attore protagonista del film. Ma la sua vita artistica è prevalentemente musicale e canora, con i suoi numerosissimi successi, contenuti in ben 35 album di inediti, pubblicati in studio. Impossibile elencarne alcuni, senza rischiare di dimenticarne altri altrettanto famosi.
Gianni Morandi nel Salento: una catena di successi senza tempo.
Possiamo citare, tra gli altri: “In ginocchio da te”, “Non son degno di te”, “Scende la pioggia”, “Fatti mandare dalla mamma”, “C’era un ragazzo che come me …”, “Andava a cento all’ora” e infine “Si può dare di più”, cantata insieme a Umberto Tozzi e Enrico Ruggeri, con la quale vinse il Festival di San Remo nel 1987.
Oltre i suoi grandi trionfi musicali e cinematografici, Gianni Morandi è diventato a tal punto un’icona dello show-business italiano che fa notizia in qualsiasi modo si muova, anche quando “sponsorizza” facce nuove come il cantante Fabio Rovazzi. O come quando in questi giorni continua a parlare di Salento e di Puglia cornice ideale per “Un mondo d’amore”…