Passerella Mediterranea parte da Torre Lapillo con la preziosa collezione “Paris” di Carmela Comes
La Redazione
Giovedì 9 ottobre alle ore 18:30, prende il via la X edizione del tour Passerella Mediterranea che fa tappa nella splendida cornice cinquecentesca di Torre Lapillo. Una scelta tutt’altro che casuale. Così la bellezza autentica della nostra costa sarà la vetrina ideale della nuova collezione “Paris” della designer Carmela Comes. Un omaggio all’incanto del Mediterraneo, dove Alta Sartoria e Arte si incontrano in un’atmosfera unica al mondo.
Dopo il successo della sfilata che ha incantato Milano nella primavera 2024, Porto Cesareo diventa protagonista di un evento pensato per valorizzare il nostro patrimonio naturale e architettonico, promuovere la destagionalizzazione turistica e rafforzare il territorio come meta ideale per matrimoni ed eventi esclusivi.
Nel frattempo in mattinata, presso la sala Monfredi della Camera di Commercio di Taranto e Brindisi, è avvenuta la presentazione ufficiale di “Passerella Mediterranea Donne NON Pupe”. L’evento è promosso da Urban Events con il sostegno di Regione Puglia e di tanti partner istituzionali. Una manifestazione che celebra il meglio del nostro territorio tra tradizione, creatività, artigianato d’eccellenza e il sogno del “luxury wedding“. Stilato infatti per la Puglia, un ricco calendario di eventi aperti sia agli addetti ai lavori che al grande pubblico.
Gli altri appuntamenti in agenda in giro per il Salento.
Oltre alla già segnalata Porto Cesareo in apertura, venerdì 10 ottobre sarà la volta di Manduria, attraverso un tour da vivere tra le masserie più suggestive. Poi sabato 11 ottobre a Lecce, il conferimento del premio “Donne NON Pupe”. Infine domenica 12 ottobre è il turno di Grottaglie, il grande defilè della nuova collezione sposa 2026.
“Abbiamo creduto in questo progetto fin dall’inizio perché valorizza le nostre eccellenze locali e parla al mondo della Puglia come terra d’arte, di tradizioni e di opportunità” ha dichiarato in conferenza l’assessore Barbara Paladini. “Porto Cesareo sarà una tappa centrale di questa edizione, e siamo orgogliosi di accogliere un evento che promuove la bellezza autentica e il coraggio delle donne”.