SPORT SALENTINO

Mezza Maratona delle Tre Torri a Porto Cesareo: vince Scattarelli, al femminile bis di Stefania Scatigna

a cura di Alessio Peluso

In attesa del grande spettacolo del “Carnevale in Allegria” 2025, Porto Cesareo ha deciso di regalarsi una grande mattinata di sport con la II Edizione della Maratona delle Tre Torri, ovvero Cesarea, Chianca, Lapillo. Più di 1000 il numero di iscritti ed al termine di un testa a testa tiratissimo, la spunta Francesco Saveri Scattarelli in 1h 14′ 59” della SSD ARL Dynamyk Fitness, col pettorale 52, precedendo di soli 2” Raffaele Basile di Quelli dell’Alba Road Runners, giunto in 1h 15′ 01”. 3° gradino del podio per Luca Quarta della Podistica Magliese, il quale ha tagliato il traguardo in 1h 15′ 20”.

Posizione n° 60 nella classifica generale, ma per il secondo anno di fila al 1° della categoria femminile è Stefania Scatigna della ASD Tre Casali, che ha completato il tracciato in 1h 29′ 05”. Dietro di lei al 2° posto Alessandra Scatigna (75ª nella generale) sempre dell’ASD Tre Casali, giunta in 1h 30′ 07”. 3° gradino del podio per Loredana Tallarico della DK Runners Milano (86ª nella generale) impiegando 1h 32′ 12”.

Grande attesa anche per la 9,5 km de “La Cesarina“, in cui trionfa Samuele Antonio Dell’Assunta di Galatletica Dream Team in 31′ 31”. Dietro di lui al 2° posto Mattia Colapietro di AS Action Running Monteroni, in ritardo di 27”, con un tempo di 31′ 58”. Il 3° gradino del podio se lo aggiudica Rosario Graziano Petracca di Podistica Magliese giunto in 32′ 03”.

Nella categoria femminile vittoria per Luana Boellis della Podistica Magliese in 34′ 18”, precedendo la 2ª classificata Elena Conte con un tempo di 34′ 54”. A livello statistico la vittoria nella classifica generale di Scattarelli, abbassa di 28” il tempo ottenuto nell’edizione 2024 da Tundo che aveva compiuto il percorso in 1h 15′ 27”.

Il resto è uno spettacolo di colori, solidarietà, abbracci e sano divertimento grazie anche alla “Family Run”, proprio come il vero spirito della maratona ci insegna.

Aggiornamento 9 febbraio 2025

La Nuova Atletica Copertino e l’amministrazione comunale di Porto Cesareo, organizzano la II edizione della Mezza Maratona Delle Tre Torri, gara nazionale autorizzata dalla Federazione Italiana di Atletica leggera. L’evento sportivo si terrà domenica 2 marzo 2025 con partenza dallo scalo d’alaggio alle 8:30. Si attendono oltre 1000 partecipanti provenienti da tutta l’Italia. 

Gli atleti correranno accanto al lungomare cesarino che va dalla penisola della Strea fino a Torre Lapillo, con passaggio dalle tre torri di guardia che caratterizzano il bellissimo panorama. A supporto della manifestazione, brand importanti a livello nazionale e aziende del territorio che da sempre sostengono NAC nell’organizzazione di eventi sportivi, che premieranno i migliori atleti al traguardo.

Alla mezza maratona sono abbinate una gara promozionale di 9,5 km denominata La Cesarina e una camminata sportiva, la Family Run. Saranno impiegati oltre 100 volontari e personale di protezione civile lungo il percorso.

Mezza Maratona delle Tre Torri a Porto Cesareo: trionfa Tundo in 1h 15′ 27”

a cura di Alessio Peluso

18/2/2024 – Aggiornamento 13:55

Più di mille partecipanti complessivi in quella che è stata una splendida mattinata di sport a Porto Cesareo. La giornata primaverile, il mare cristallino ha reso ancor più dolce lo svolgersi della manifestazione. Ad aggiudicarsi il 1° posto è Gianluca Tundo di SM 35 – Club Correre Galatina, completando il percorso in 1h 15′ 27”. Giunto in 2ª posizione con soli 5” di ritardo è Emanuele Cianci SM 40 – La Mandra Calimera, che ha completato il percorso in 1h 15′ 32”. Sul podio più basso Donato Maresca della SM 40 – Atl. Padre Pio San Giovanni Rotondo giunto con 1′ 10” di ritardo, completando il tracciato in 1h 16′ 37”.

Quarta e quinta piazza per Matteo Romanello Sm 35 – A.S.D. Tre Casali e Andrea Friolo JPSM – A.S.D. Cursores, giunti rispettivamente con 1’42” e 2′ 44” di ritardo rispetto al vincitore. Per Gianluca Tondo impressionante ritmo gara con una media di 3′ 34” al km.

Nella categoria femminile 1° posto per Stefania Scatigna SF 45 – A.S.D. Tre Casali che ha completato il percorso in 1h 25′ 46”, mantenendo una media di 4’03” al chilometro. 2° gradino del podio per Stefania Parente SF 35 – A.S.D. ApuliAthletica giunta in 1h 29′ 28”, mentre in 3ª posizione giunge Flavia Teacu Elena in 1h 29′ 57”. Le tre podiste si piazzano rispettivamente 24ª, 53ª e 57ª nell’ordine generale d’arrivo che comprende uomini e donne.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *