Schola Cantorum Cesarina
a cura di Alessio Peluso
Da un po’ di tempo la nostra Comunità parrocchiale ha sentito l’esigenza di poter meglio esprimere la lode di Dio, attraverso il canto liturgico, avvalendosi di due cori con particolari caratteristiche legate soprattutto alle fasce di età dei partecipanti. Se da un lato questo è positivo dall’altro può generare confusione, in una sola parrocchia, due gruppi di animazione! E così al contrario di ciò che avviene di solito, il percorso a Porto Cesareo è stato inverso rispetto ad altre realtà.
Si è andati verso l’unificazione, la comunione tra questi due gruppi; in un mondo che tende a dividersi, qui ci si unisce e si cresce insieme. Si è giunti alla conclusione che uno più uno non fa due, ma uno. Il Triduo Pasquale di quest’anno infatti ha sancito di fatto la strettissima collaborazione tra il coro dei ragazzi, battezzato “Coro della Misericordia” e il coro degli adulti, dando vita ad un’unica “Schola Cantorum” che avrà il nome della Parrocchia ovvero “Coro parrocchiale della Beata Vergine Maria del Perpetuo Soccorso”.
I due cori cercheranno di animare ogni messa domenicale, i ragazzi la mattina e gli adulti di sera, ma nelle solennità e nei momenti comunitari i due cori formeranno un unico grande coro parrocchiale. Le difficoltà non sono mancate, ma l’esperienza degli adulti e la dinamicità dei ragazzi si sono fuse per dare vita ad una comunione di intenti che è quella di servire l’altare del Signore attraverso il canto, insieme e con gioia. Auguri a questa splendida realtà!
Nella foto in alto “Schola Cantorum cesarina” al completo, all’interno del salone parrocchiale a Porto Cesareo.