San Rocco Patrono di Leverano, che con la Croce piegò la peste
La Redazione San Rocco, Patrono di Leverano, molto probabilmente è nato a Montpellier intorno al 1350. Le varie ricostruzioni sulla
Leggi tutto
Ogni mese ECCLESIA Cesarina si occupa della vita dei santi, analizzandone non solo il vissuto storico o religioso, ma anche riproponendo leggende, miti e credenze appartenenti a loro. Un tuffo nel passato, all’insegna del piacere nello scoprire vite straordinarie.
La Redazione San Rocco, Patrono di Leverano, molto probabilmente è nato a Montpellier intorno al 1350. Le varie ricostruzioni sulla
Leggi tuttoa cura di Massimiliano Dei Sommi Molto diffuso e poco noto allo stesso tempo è il culto alla Madonna della
Leggi tuttoa cura di Annairis Rizzello Oggi ci sposteremo dal territorio cesarino, per parlare di Gallipoli e dei suoi patroni. San
Leggi tuttoa cura di Massimiliano Dei Sommi La Madonna del Monte Carmelo, più comunemente conosciuta come Madonna del Carmine, è molto
Leggi tuttoa cura di Vittorio Polimeno Molti conoscono le vicende che hanno portato il culto della Beata Vergine Maria del Perpetuo
Leggi tuttoa cura di Federica Carpentieri “Santu Paulu meu de le tarante Ca pizzichi le caruse a ‘mmenzu ll’anche“ Galatina città
Leggi tuttoLa Redazione Giovanni Battista come i suoi genitori, Maria e Giuseppe, Simeone e Anna fa parte di quei pii israeliti
Leggi tuttoLa Redazione – Foto di copertina by Feste Patronali in Tour Dal 4 al 6 giugno saranno giorni di grande
Leggi tuttoa cura di Massimiliano Dei Sommi 21 maggio 19:00 Accoglienza della Reliquia pellegrina proveniente da Cascia e solenne celebrazione eucaristica
Leggi tuttoLa Redazione Un binomio inscindibile lega, da oltre un millennio, Casarano al suo Patrono San Giovanni Elemosiniere. Il culto e
Leggi tutto