Villa Bianca a Lecce festeggia 70 anni di cura, ricerca e sanità per il territorio
La Redazione – Comunicato stampa
Nel 1955 nasceva a Lecce, in quella che allora era estrema periferia, una piccola casa di cura destinata ad offrire un contributo rilevante alla sanità salentina: Villa Bianca. I fondatori sono i coniugi Erina e Domenico Galluccio. E’ il pioniere dell’ortopedia e ideatore della tecnica della “sintesi elastica” della frattura con il noto chiodo di Galluccio. A 70 anni da quella data, la Casa di Cura Villa Bianca celebra il proprio anniversario di fondazione con un evento, aperto a dipendenti, famiglie, colleghi e alle autorità. Vuole essere insieme ricordo, testimonianza e festa, per ringraziare il territorio, i pazienti, i professionisti e le istituzioni che ne hanno condiviso la storia.
Appuntamento il 10 ottobre 2025 alle 18:30 presso il Chiostro dei Domenicani a Lecce. Sarà l’occasione per rivivere insieme i momenti salienti della storia della struttura anche attraverso:
· una mostra fotografica storica dedicata all’evoluzione della clinica dal 1955 ad oggi;
· un’esposizione di strumenti medici d’epoca, utilizzati nei primi decenni di attività.
Ad aprire la serata saranno i dottori Piero ed Elena Galluccio, oggi alla guida di Villa Bianca. Condivideranno con i presenti la visione e l’impegno che animano ancora oggi la Casa di Cura. Seguiranno i saluti istituzionali di autorità civili e sanitarie del territorio. Tutto a sottolineare il valore che Villa Bianca ha avuto e continua ad avere nella sanità pugliese, nella qualità dell’assistenza, e nel controllo della migrazione sanitaria.
Cenni storici sulle origini di Villa Bianca, agli inizi del ’50.
Nel secondo dopoguerra, in un Salento ancora privo di reparti, specialisti e sale operatorie la cura delle fratture era affidata agli specialisti in Chirurgia Generale. In questo scenario si inserisce la figura del Dott. Domenico Galluccio — per tutti “Mimmo” — giovane medico salentino, laureato in Medicina e specializzatosi in Ortopedia presso gli Istituti Ortopedici Rizzoli di Bologna, all’epoca il centro d’eccellenza della disciplina a livello internazionale.
Galluccio scelse di rientrare nel suo Salento e di portare quell’esperienza maturata presso quel centro di eccellenza nella nostra provincia. Dal 1952 fu dapprima consulente e poi primario ortopedico presso l’Ospedale Santa Caterina Novella di Galatina. Nel 1955, insieme alla moglie Erina, Galluccio fondò a Lecce la Casa di Cura Villa Bianca. La piccola clinica privata nasceva come risposta concreta al bisogno di ortopedia specializzata, chirurgia moderna e degenza dedicata. Prendeva forma intorno alla figura carismatica e professionale del suo fondatore.
Sin dai primi anni, Villa Bianca stabilì convenzioni con gli enti previdenziali quali INAM, ENPAS, INADEL e con le varie casse mutualistiche, permettendo l’accesso alle cure ortopediche ai lavoratori e alle loro famiglie. In quegli stessi anni mise a punto il suo contributo più rilevante alla gestione delle fratture sviluppando la tecnica della sintesi elastica delle fratture ossee, con l’introduzione del cosiddetto “chiodo di Galluccio”. Una soluzione mini-invasiva, ancora oggi utilizzata per:
- Fratture dell’omero
- Fratture dei malleoli
- Avambraccio
- Pseudoartrosi dello scafoide
- Fratture pediatriche
Villa Bianca oggi guidata dai figli del fondatore, ruota attorno a una squadra multidisciplinare fatta di medici, infermieri, fisioterapisti, tecnici, personale amministrativo e ausiliario, tutti uniti da valori comuni di umanità, passione, competenza.