NEWS SALENTINE

“Presidio di Pace e Gentilezza”: oggi il riconoscimento al direttore del reparto Pediatria Pietro Falli, a Galatina

La Redazione

Si sa che lavorare all’interno degli ospedali non è semplice. Come cantava Fabrizio De Andrè nella sua “Città vecchia“, per fare bene il proprio mestiere è necessaria anche un po’ di vocazione. La figura del dottore o dell’infermiere richiede anni di studi e sacrifici, ma soprattutto tanta pazienza e disponibilità. Essere contattati continuamente per domande, delucidazioni, richieste, non è sopportabile se non con l’amore e la passione di prendersi cura del prossimo, quando ne ha bisogno.

La situazione diventa ancor più delicata se l’aiuto da offrire riguarda il mondo dei bambini. Ed è in quest’ambito che il Reparto Pediatria dell’Ospedale “Santa Caterina Novella” di Galatina si è distinto con particolare merito. Abbinare gentilezza, professionalità ed umanità allo stesso tempo nel corso degli anni, ha permesso di ottenere un nobile riconoscimento quale “Presidio di Pace e Gentilezza”.

L’iniziativa lanciata dall’Associazione Culturale “Cor et Amor”, nata il 22 settembre 2014, si concretizzerà oggi alle 14:00. Anna Franca Stefanelli, Ambasciatore Nazionale dei Costruttori di Gentilezza, prima ha comunicato la notizia al dottor Giuseppe De Maria, direttore del presidio. A ricevere il riconoscimento sarà invece il Direttore f.f. del Reparto di Pediatria Pietro Falli, originario di Porto Cesareo.

La Chiave che noi Costruttori doniamo come simbolo pregno di senso e valore, simbolo della capacità di aprirsi ad azioni coscienti e responsabili, ma soprattutto simbolo della smisurata consapevolezza di trattare in modo rispettoso quanto li circonda”, sono le parole della Stefanelli nel motivare la scelta del “Presidio di Pace e Gentilezza”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *