NEWS CESARINE

Ci ha lasciato Gigi Magliani, lo storico istruttore di guida tra Leverano e Porto Cesareo

a cura di Alessio Peluso

Non si insegna quello che si sa o quello che si crede di sapere: si insegna e si può insegnare solo quello che si è…” La citazione dello storico e politico francese Jean Léon Jaurès (1859 – 1914) è quantomai appropriata per ricordare uno straordinario personaggio del nostro territorio. Ci ha lasciato infatti, oggi 16 aprile 2025 all’età di 84 anni, Luigi (Gigi per tutti) Magliani, classe 1940, storico istruttore di guida di almeno tre generazioni differenti. Un’impronta indelebile nel cuore di Leverano e Porto Cesareo, dove da anni aveva la sua nota “Autoscuola Magliani”, è un vero e proprio fiore all’occhiello, portato avanti nel tempo con passione, impegno e competenza.

Andando indietro nella memoria è impossibile per tanti di noi non ricordare i suoi tanti insegnamenti, spiegazioni, delucidazioni. E l’aspetto che lo rendeva unico e inimitabile, proprio come i grandi maestri, era la capacità di adattarsi al livello del suo alunno, con un linguaggio semplice, a volte figurato, ma che permetteva di sciogliere ogni dubbio. Ecco perchè in tanti lo abbiamo stimato ed apprezzato durante le sue lezioni teoriche nella prima fase e successivamente pratiche.

Infatti, in tantissimi abbiamo iniziato a comprendere il concetto di frizione, del bilanciamento con l’acceleratore, della marcia cambiata al momento opportuno ascoltando il motore, attraverso i suoi consigli. Così come indimenticabili i suoi cenni con la testa durante le primissime manovre di parcheggio che poi sarebbero servite nel giorno dell’esame. Parliamo di una patente di guida diversa da quella odierna: in primis perchè il numero dei quiz e la loro difficoltà è cambiata e salita nel tempo. E anche le auto sono mutate. Ma lui ha saputo sempre restare al passo coi tempi, facendo leva sulla sua grande esperienza.

Ci ha lasciato Gigi Magliani: nella mattinata di giovedì 17 a Leverano l’ultimo saluto.

Dolcissimo ricordo per molti di noi è la sua intramontabile FIAT UNO (produzione italiana 1983 – 1995) Scuola Guida, con la quale in tantissimi abbiamo imparato a guidare, allacciare la cintura, sistemare lo specchio centrale e laterale, tenere lo sterzo ben saldo con le due braccia. Tutti validissimi insegnamenti dei quali abbiamo fatto tesoro e che ricorderemo con affetto.

L’ultimo saluto è previsto domani mattina, 17 aprile 2025 alle 09:30, presso il Convento Santa Maria delle Grazie di Leverano. Sarà l’occasione giusta per ringraziare ancora una volta Luigi Magliani, grande maestro nell’arte dell’insegnamento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *