Addio Pietro Genuardi, attore e volto di Centovetrine, innamorato di Nardò
La Redazione Il mondo del cinema e del piccolo schermo dice addio a Pietro Genuardi, classe 1962, nato a Milano
Leggi tuttoLa Redazione Il mondo del cinema e del piccolo schermo dice addio a Pietro Genuardi, classe 1962, nato a Milano
Leggi tuttoLa Redazione Una formazione musicale made in Salento ha avviato un progetto con Leo Rojas. Si tratta del flautista ecuadoregno
Leggi tuttoLa Redazione In Occidente, e in particolare nell’Italia meridionale, il culto di San Gregorio Armeno e delle sue reliquie si
Leggi tuttoLa Redazione “Centocinquant’anni di storia del Teatro di Nardò” è un libro a cura di Marcello Gaballo e Andrea Barone
Leggi tuttoLa Redazione Nardò dice addio a Jacob Ehrlich, sopravvissuto all’Olocausto, che tra il 1944 e il 1947 visse nel campo
Leggi tuttoa cura di Dario Dell’Atti Avvolto dalla magia di Natale, il villaggio Boncore a pochi chilometri da Porto Cesareo, si
Leggi tuttoLa Redazione 30 novembre Si accende il Natale con filodiffusione musiche natalizie e accensione dell’albero 30 novembre, 19 – 20
Leggi tuttoLa Redazione Il Comune di Nardò e la Commissione Pari Opportunità hanno consegnato questa mattina a Clarissa Antico il Premio
Leggi tuttoLa Redazione In occasione del prossimo 25 Novembre 2024 nel Salento, tante sono le manifestazioni in programma. Gallipoli 24 novembre
Leggi tuttoLa Redazione Galatone – ALLERTA METEO ARANCIONE con validità dalle ore 00:00 del 19/10/2024 e per le successive 20 ore.
Leggi tutto