Docufilm Cisària lunedì 28 luglio in spiaggia: interverrà anche il regista Don Pasta
La Redazione
Era il 16 maggio, poco più di due mesi fa. Nella nuova Piazza intitolata ad Antonio Basile ed alle spalle Torre Cesarea, per la prima volta veniva proiettato il docufilm “Cisaria”. Un lavoro che nei mesi precedenti Daniele De Michele (in arte Don Pasta), aveva curato nei minimi dettagli facendosi accompagnare da tanti personaggi cesarini che hanno raccontato attraverso le loro parole, gesti, lineamenti e simpatia la storia del nostro territorio.
Ora, nell’ambito dell’estate cesarina 2025, all’interno del programma “Cinema sotto le stelle”, lunedì 28 luglio dalle 20:30, spiaggetta di via Manieri, sarà possibile rivedere Cisària, per chi non ne abbia ancora avuto la possibilità dopo lo scorso 16 maggio, quando iniziò la tre giorni di festa dei 50 anni di Autonomia di Porto Cesareo.
Introdurrà la serata il regista Daniele De Michele, che potremmo definire un artista a tutto tondo: dj, economista, secondo il New York Times, un grande attivista del cibo, col quale ha un ottimo feeling e lo abbiamo potuto notare durante il suo show – cooking in Piazza Nazario Sauro. Già da alcuni anni collabora con il programma di RAI 3 GEO. E nel 2018 ha presentato al Festival del Cinema di Venezia, il suo lavoro “I Villani”. Inoltre è anche autore di numerosi libri scritti per case importanti come la Feltrinelli o la Mondadori.
Anteprima di alcuni dei protagonisti del docufilm Cisària.
Al suo interno protagonisti noti di Porto Cesareo: ad esempio la marcata personalità di Antimo Rizzello, un tempo pescatore, poi reinventatosi con grande successo pioniere della sua storica attività ristorativa partita nel 1957 e ancora oggi sulle cresta dell’onda grazie alla figlia Luigina e nipoti. Il racconto storico dello sviluppo del territorio affidato a Felice Greco che compie un excursus all’indietro precedente il 1975. L’arte nobile della jacca affidata ai ricordi di Rocco Basile. E poi? Tanto tanto altro con numerose presenze di pescatori di un tempo e quelli un po’ più giovani che portano avanti con passione la tradizione della pesca a Porto Cesareo. Il resto sarà tutto da scoprire attraverso una paradisiaca visione sfondo mare.