Cremonini a Bari con una doppia data tra il 3 e 4 luglio
a cura di Alessio Peluso
Cosa mi aspetto dal domani? Molti in questi giorni risponderebbero un bel concerto di Cesare Cremonini! E in tanti accorreranno a vedere il frontman che salì alla fine degli anni ’90 alla luce della ribalta con i Luna Pop. Il teatro del LIVE di Cremonini sarà il San Nicola di Bari giovedì 3 e venerdì 4 luglio dalle 21:15 per uno spettacolo a tutto tondo. Al momento non trapela molto sulla scaletta, ma i fans attendono con ansia i grandi classici del cantautore bolognese.
Classe 1980, ha sbaragliato ogni ostacolo con l’album di esordio Squerez nel 1999, superando il milione e mezzo di copie vendute. Indubbiamente a fare breccia immediata nel cuore degli ascoltatori è “50 special“, un brano dal ritmo incalzante, ricordando l’enfasi e l’entusiasmo dei giri in vespa tra i colli bolognesi. E a catena all’interno dello stesso azzeccatissimo ed unico album del gruppo “Un giorno migliore”, “Qualcosa di grande” (con la quale nel 2000 trionferà a Festivalbar), “Vorrei”, ballad di grande impatto e riconoscibile già dalle prime note.
Cremonini a Bari: un’artista con la propensione alla scrittura.
Tre anni dopo nel 2002, Cremonini assieme al bassista Ballo intraprende la strada da solista con ottimi risultati, sfruttando la sua capacità di suonare il pianoforte, strumento che ama sin dalla più tenera età. Grande appassionato di musica classica, svolta nel mondo del pop rock e ci si addentra ascoltando il primo disco dei Queen da ragazzino. La capacità di scrivere testi si manifesta già da adolescente quando nascono le prime poesie, racconti brevi a anche i primi testi musicali che annota sul suo quaderno personale.
L’arte della scrittura non abbandonerà l’artista anche nel corso della sua ascendente carriera con presentazione di vari libri e redazione di articoli di giornale, oltre alla passione per il cinema. Il resto è storia più recente come la canzone e titolo dell’album Mondo del 2010, la quale domina su Itunes e spopola nei passaggi radio. Sì a Bari “C’è qualcosa di grande tra di noi, che non puoi scordare mai nemmeno se lo vuoi …” A buon intenditor, poche parole.