FOCUS MUSICALE

Irama LIVE in Puglia il prossimo 16 luglio tra ritmo e piume

a cura di Federica Carpentieri

Il suo nome d’arte, anagramma del suo secondo nome Maria, significa “ritmo” in lingua malese, quello che scandisce molte delle sue canzoni. Parliamo di Irama, all’anagrafe Filippo Maria Fanti, cantante amato dai giovanissimi e non. Nato a Carrara il 20 Dicembre 1995 dove vive fino all’età di 8 anni, quando con la famiglia si trasferisce a Monza. Amante della musica sin da piccolo, dopo essersi diplomato al liceo classico, muove i primi passi nel panorama musicale collaborando con altri artisti e pubblicando i suoi primi singoli.

Il suo debutto ufficiale nel mondo della musica è nel 2016, quando partecipa a Sanremo nella categoria “Nuove proposte” con il brano Cosa resterà, classificandosi al 7° posto. Subito dopo pubblicherà il suo 1° album in studio, Irama, al quale seguirà il singolo Tornerai da me col quale vincerà la IV Edizione del Summer Festival nella sezione Giovani. Nel 2017 è l’anno della svolta della sua carriera, partecipando alla XVII Edizione di “Amici”, il talent di Maria De Filippi, che vincerà aggiudicandosi il 1° posto: i suoi brani inediti Che vuoi che sia, Nera, Un respiro, diventeranno tormentoni estivi e successi musicali. Il suo primo EP, “Plume”, balzerà al 1° posto in classifica, vincendo tre dischi di platino.

Plume, la piuma, è un simbolo protettivo per Irama. Non tatuaggi, ma piume che porta sempre con sé, uno scudo che usa sin da piccolo contro chi lo prendeva in giro, un emblema della sua sensibilità. Anno importante per Irama è il 2018 in concomitanza della pubblicazione del suo 2° album in studio, “Giovani”. Nello stesso anno partecipa con la canzone La ragazza con il cuore di latta al Festival di Sanremo, classificandosi al 7° posto.

Irama LIVE in Puglia alla Fiera del Levante di Bari.

La genesi del tuo colore è nuovamente in gara, nel 2021, alla più importante kermesse di musica italiana nella quale si classificherà al 5° posto, anche se non potrà esibirsi fisicamente sul palco a causa della positività al Covid di un componente della sua band. Nel 2022 è Ovunque sarai, un brano dolcissimo ed emozionante dedicato alla nonna, il vincitore morale di quell’edizione sanremese, pur posizionandosi al 4° posto in classifica. Un brano molto intimo, “per ricordare a chiunque abbia perso una persona cara quanto in realtà l’amore e la bellezza restino sempre nel presente”.

Sempre nel 2022 pubblica il singolo di successo 5 gocce con Rkomi, all’interno dell’album “Il giorno in cui ho smesso di pensare”. Nel 2024 torna in gara a Sanremo col brano Tu no, che gli regala il 5° posto. Poco dopo pubblica anche il singolo Galassie, che presenterà in anteprima durante un concerto all’Arena di Verona.

Il prossimo 16 luglio Irama tornerà nella nostra Puglia, a Bari alla Fiera del Levante, con un concerto live incredibile, dopo il successo del suo ultimo pezzo Lentamente. Una serata di musica ed emozioni, per farsi trasportare, leggeri, come piume, al ritmo delle sue melodie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *