Birra & Sound a Leverano: la grande festa dell’estate pronta alla XIX Edizione dal 1° agosto
a cura di Federica Carpentieri
Dal 1° al 7 Agosto torna la XIX edizione di Birra & Sound a Leverano, il primo festival europeo della birra nel Salento. L’evento promosso da Mebimport, mira a portare il sorriso in un mondo sempre pieno di problematiche e difficoltà. L’area mercatale si trasforma in un luogo di convivialità per amanti delle “bionde”, ma soprattutto per gli intenditori che vogliono apprezzare i gusti più insoliti di questa bevanda, inebriandosi coi suoi profumi più intensi, le sue diverse sfumature di colore ed il suo mix di sapori. Ci si lascerà affascinare dalle culture birraie di altri paesi e da oltre 200 tipologie di birra, alla spina o specialità in bottiglia.
Stand sistemati lungo un percorso mirato, quattro aree dedicate che sono il fiore all’occhiello dell’evento, spettacoli ed esibizioni di gruppi musicali salentini e artisti nazionali e internazionali. Un seminario per conoscere il mondo birraio e bontà nostrane da assaporare con un’ottima birra. Tutto questo, e molto altro, è Birra & Sound. E ancora una volta si garantiscono servizi gratuiti di accessibilità a persone con disabilità, grazie alla sensibilità e alla preziosa collaborazione di AbilFesta.

Birra & Sound a Leverano: ogni sera arricchita da spettacoli musicali.
1° agosto: Antonio Castrignanò & Taranta Sounds / Gameboy e Karaoke Party Night
2 agosto: Nostalgia 90 / SIAKA, nuova musica popolare salentina
3 agosto: Gemelli DiVersi & DJ Osso / 88Max Tribute band
4 agosto: Après La Classe & Maurizio Macrì / Ipergalattici
5 agosto: Terraross / Avvocati Divorzisti
6 agosto: Sud Sound System, Bag a Riddim Band e Dario Lotti
A proposito di curiosità birraie, si stima che nel mondo esistano oltre 400 varietà diverse di birra, la maggior parte delle quali viene prodotta in Belgio. E non si può non ricordare quando, nel lontano 1804 Londra fu sommersa di birra a causa della rottura di una cisterna nella fabbrica Meux che conteneva 1 milione e mezzo di litri di birra. L’evento viene ricordato come il London Beer Flood.
Tutti (o molti!) amano la birra… E per evitare la cenosillicafobia, cioè la paura di rimanere con il bicchiere vuoto e farsi prendere da ansia ed attacchi di panico per chi vede il fondo del boccale, non resta che organizzarsi per tempo e non prendere impegni per i primi di agosto! Bionde o rosse, amare o fruttate, artigianali e doppio malto vi aspettano per deliziare il vostro palato e rinfrescare le vostre serate estive. In fondo… finché c’è birra, c’è speranza!
buonasera
mi spiacie se giunta la notizia del settimo giorno sia posto un fraintendimento comunque ringraziando anticipatante il suo sito per aver indicato festa e la Mebimport quale leaderchip mondiale potrebbe anche interesarle il fanttastico centro storico, rinomato per vini novello e la cucina salentina oltre birre varie in malto .
Trovare ospitalitá è ammodernamenti in piazza Roma… buon divertimento