Madonna del Carmine, la forte devozione e i festeggiamenti tra Nardò, Gallipoli e Mesagne
a cura di Massimiliano Dei Sommi La Madonna del Monte Carmelo, più comunemente conosciuta come Madonna del Carmine, è molto
Leggi tuttoa cura di Massimiliano Dei Sommi La Madonna del Monte Carmelo, più comunemente conosciuta come Madonna del Carmine, è molto
Leggi tuttoa cura di Vittorio Polimeno Molti conoscono le vicende che hanno portato il culto della Beata Vergine Maria del Perpetuo
Leggi tuttoa cura di Federica Carpentieri “Santu Paulu meu de le tarante Ca pizzichi le caruse a ‘mmenzu ll’anche“ Galatina città
Leggi tuttoa cura di Alessio Peluso Il Corpus Domini nacque in Belgio intorno alla metà del 1200. Infatti nel 1208 la
Leggi tuttoLa Redazione Martedì 17 giugno Copertino celebrerà il 422° anniversario della nascita e battesimo di San Giuseppe da Copertino. Il
Leggi tuttoLa Redazione – Foto di copertina by Feste Patronali in Tour Dal 4 al 6 giugno saranno giorni di grande
Leggi tuttoa cura di Massimiliano Dei Sommi 21 maggio 19:00 Accoglienza della Reliquia pellegrina proveniente da Cascia e solenne celebrazione eucaristica
Leggi tuttoLa Redazione Nella Chiesa Cattolica esistono molte tradizioni formulate sulla base di disposizioni emanate da pontefici o concili. Ma esistono
Leggi tuttoLa Redazione Un binomio inscindibile lega, da oltre un millennio, Casarano al suo Patrono San Giovanni Elemosiniere. Il culto e
Leggi tuttoa cura di Vanessa Paladini All’interno della cattedrale di Nardò è conservato un oggetto di profonda venerazione: un crocifisso in
Leggi tutto