NEWS SALENTINE

Corteo per Gaza a Leverano: “In attesa di un’alba di Pace”, domenica 28 settembre

La Redazione

Dall’appello delle associazioni laiche e religiose della nostra comunità, l’Amministrazione Comunale ha accolto la proposta di riconoscere simbolicamente lo Stato di Palestina e di partecipare alla manifestazione “In attesa di un’alba di pace”, un Corteo per Gaza a Leverano. La città del novello ha scelto di non restare in silenzio di fronte alla tragedia che si sta consumando. La comunità condanna con fermezza il genocidio in corso e le violazioni del diritto internazionale umanitario. Afferma con chiarezza la necessità di schierarsi dalla parte dei diritti e della dignità dei popoli.

Leverano ha deciso di sostenere il riconoscimento simbolico dello Stato di Palestina nei confini precedenti al 1967 e con Gerusalemme capitale condivisa, come atto di giustizia e come passo fondamentale per la costruzione di una pace duratura basata sul principio di “due popoli, due Stati”. Con la stessa convinzione chiede al Governo italiano, al Parlamento e all’Unione Europea di compiere scelte coraggiose. Tra queste lavorare per un cessate il fuoco immediato, garantire la protezione dei civili e degli aiuti umanitari, interrompere la vendita di armi e riconoscere la Palestina come Stato sovrano.

Domenica 28 settembre, alle 05:15 del mattino, Leverano si metterà in cammino. Il corteo partirà dall’area mercatale e si concluderà al Parco Patula Cupa, in un momento di testimonianza forte e di vicinanza alla popolazione palestinese. L’Amministrazione Comunale si impegnerà a portare nel prossimo Consiglio Comunale, previsto per il 30 settembre, il riconoscimento simbolico dello Stato di Palestina.

Itinerario del corteo per Gaza a Leverano e gli interventi previsti.

Il Corteo percorrerà le seguenti vie:
Area Mercatale – via dell’Uva – via Marche – via Cesarea – via Einaudi – Parco zona Mennula – via Geremia Re – via Pisacane – via Menotti – piazza della Costituzione – via Menotti – via dei Tigli – via Pavese – via Emilia – Parco Patula Cupa.

Interverranno:
– Gabriele Peluso – studente universitario;
– P. Antonio D’Agostino – missionario comboniano;
– Genoveffa Giuri – docente – gruppo “Letture in via Gabellone”;
– Marcello Rolli – Sindaco Comune di Leverano;
– Musica a cura del Maestro Stefano Caputo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *