NEWS SALENTINE

Carnevale nel Salento 2025: numerosi gli spettacoli in programma

La Redazione

16 febbraio

Noha (frazione di Galatina)

15:30 Carnevale di Noha, partenza da via Castello e spettacoli con premiazioni in via Petronio (giardini Madonna delle Grazie). Intrattenimento garantito da Zigo, Tekemaya e i Dj set di Radio Orizzonti Activity.

22 febbraio

Collemeto (frazione di Galatina)

15:00 Partenza prevista da Largo Milano, evento da definire

23 febbraio

Santa Maria al Bagno (marina di Nardò)

10:30 – 12:30 1° Carnevale a mare nel Salento presso la rotonda della piazzetta di Santa Maria, con mascotte, giochi, musica e animazione

Galatina

15:00 “Carnevale della Civetta”: sfilata, musica e allegria con ritrovo in Piazza della Stazione. Divertentismo con Balla Italia.

23 febbraio / 2 e 4 marzo

Aradeo

15:00 Tre giorni di sfilate per la XXXV Edizione. Ben 11 grandi carri allegorici e più di 15 gruppi mascherati. Partenza dalla periferia e arrivo in Piazza San Nicola, sfilando lungo via Libertà.

Gallipoli

23/2 12:00 Suggestivo corteo degli sbandieratori, che muoveranno dal Castello verso Palazzo di Città in via De Pace, per annunciare ufficialmente l’inizio del periodo carnevalesco.

15:00 La festa si sposterà su Corso Roma, con il tradizionale taglio del nastro che segnerà l’inizio ufficiale delle sfilate

20:00 In piazza Aldo Moro, con “Jukebox”, format di Balla Italia, che vedrà sul palco dj Solero e la voce di Miss Naty

2/3 15:00 Corso mascherato e premiazioni dei carri allegorici e gruppi in maschera, Corso Roma

20:00 Live musicale con i Vega 80

4/3 16:30 Le strade del centro storico risuoneranno con le street band, accompagnando cittadini e visitatori verso la piazza d’armi del Castello di Gallipoli, dove si terrà la tradizionale esibizione alla Corte di Re Carnevale. La serata si concluderà con la tradizionale rappresentazione del Titoru, a cura della Parrocchia di San Lazzaro di Gallipoli, la maschera simbolo della città, che farà la sua ultima apparizione in piazzetta Santa Teresa.

Carnevale nel Salento: quest’anno Porto Cesareo raddoppia.

1° marzo

Casarano

16:30 Maschere, spettacoli e intrattenimento in Piazza Indipendenza

17:00 Balli di gruppo, mascotte, spettacolo di bolle, giochi interattivi e la musica di Gabry dj

18:30 Carnival Surprise, animazione per grandi e piccoli

19:00 Kawabonga, live musicale

Copertino

14:30 Il Carnevale a Copertino 2025, sfilata cittadina in maschera, con partenza da via Verdesca e arrivo in Piazza Immacolata. Parteciperanno carri, gruppi mascherati e maschere singole. Le categorie partecipanti saranno premiate. Nel caso di condizioni meteo avverse sarà posticipata al 9 marzo.

2 marzo

Cavallino di Lecce

18:00 “Carnevale Cavallinese” X Edizione: spettacolo musicale e intrattenimento dei Candyland presso centro pastorale “S. Michele Arcangelo” in via Cattaneo, con stand di pittule e bevande.

Veglie

16:00 Grande Carnevale Vegliese con ritrovo in Piazza Umberto I. Saranno premiati il miglior gruppo e la maschera più bella.

2 e 4 marzo

Tricase

14:30 Sfilata di Carnevale con partenza in zona Lama e ritrovo in via Pirandello il 1° giorno; il martedì grasso partenza dall’ospedale e ritrovo in via Valsalva.

2 e 9 marzo

Porto Cesareo

15:00Carnevale in Allegria 2025″: sfilata a cura del Comitato Spontaneo del Carnevale, con partenza e arrivo presso lo Scalo d’Alaggio

3 marzo

Castromediano di Lecce

15:00 Spettacolo di magia del Mago Yuri, presso Arena Capitan Black (Campo Bisanti)

Galatone

15:00 Sfilata di Carnevale, 68ª Edizione, con carri allegorici e destinazione finale in Piazza San Sebastiano per le premiazioni. L’evento sarà trasmesso in diretta su Teleregione, canale 77.

4 marzo

Cavallino di Lecce

10:30 Apertura camera ardente in Piazza Sigismondo Castromediano, con lu Paulinu

14:30 “La morte te lu Paulinu cacafae“: sfilata tra le vie del paese e arrivo presso centro pastorale “S. Michele Arcangelo” in via Cattaneo, con l’accensione del fantoccio.

8 marzo

Nardò

15:00 XXXVIII Edizione del Carnevale Neretino, con carri allegorici, maschere singole e coppie, gruppi mascherati. La sfilata dal parco Litoere di via Due Aie percorrerà le principali vie della città: via Due Aie, via Gaballo, via Duca degli Abruzzi, via Grassi, corso Galliano e via XXV Luglio. L’evento è organizzato dal Centro Turistico Giovanile “Osanna”, da Eclettico Lab e dall’amministrazione comunale. Premi per i primi classificati.

Il Carnevale nei ricordi del nostro ex direttore Antonio Alberti.

Il Carnevale è il periodo antecedente la quaresima che si festeggia ovunque con musiche e balli mascherati. E “mascherati” noi quattro figlioli eravamo grazie alla fantasia di mamma che si faceva in quattro per soddisfare i nostri desideri, mentre Babbo assisteva divertito e contento di vederci felici. Per mamma era il momento di sacrificare qualche calza; infatti, con due paia accontentava noi quattro. Ce le infilava in testa dopo averci praticato due tagli per gli occhi ed uno per la bocca. Eravamo pronti, quattro “briganti” che non facevano paura a nessuno!

Oggi non so, mio figlio è grande, babbo a sua volta, i nipoti pure, i pronipoti non li conosco perché sono troppo lontani. L’unica che ho avuto la fortuna di abbracciare e, di tanto in tanto, ne sento la voce, è Annalisa, una simpatica, e graziosa nipote che vive e lavora nell’oltre Po pavese. Cari e gioiosi ricordi della mia fanciullezza che, di tanto in tanto, riesumo dal profondo della memoria sino a quando il Padreterno me lo permette. Per ora mi ritengo fortunato!

Carnevale nel Salento: foto di copertina per Gallipoli.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *