Il Presepe nel Salento: la guida per non perdersi le rappresentazioni più suggestive
La Redazione – Foto di copertina per il Presepe di Sabbia a Scorrano tra i più particolari del Salento
Boncore 25 – 26 dicembre / 1 – 5 gennaio
17:00 – 21:00 1ª Edizione del Presepe vivente, organizzata da “I Sognatori dell’Arneo”, ad ingresso gratuito
Caprarica di Lecce 25 – 26 – 28 – 29 dicembre / 1 – 5 – 6 gennaio
16:45 – 21:00 Presso il Kalos nuove scenografie, percorsi, suggestive luminarie. Inoltre street food con i prodotti della tradizione, area bambini e spazio parcheggi gratuito.
Casarano 25 – 26 – 29 dicembre / 1 – 6 gennaio
17:30 Presepe vivente organizzato dall’Associazione Francescana “Cantico delle Creature” con il Patrocinio dell’Amministrazione Comunale, in collaborazione con le diverse Associazioni locali. Il tutto nella cornice del centro storico, case a corte, giardini e frantoi ipogei. L’accesso da via Basento con ampio parcheggio auto in via Sesia. La scena più importante, quella della Sacra Famiglia, tra le 26 riprodotte, si colloca nel Frantoio Ipogeo “De Luca” di Via Pendino. La novità di quest’anno sarà il “Muro della Pace”, proiezioni su un vecchio muro del centro storico dove poter avviare una riflessione sul tema del dramma della guerra.
Copertino 25 – 26 – 29 dicembre / 1 – 5 – 6 gennaio
17:30 – 20:30 Il Presepe vivente della Parrocchia dei Santi Medici in via Spallanzani, sita sulla provinciale Copertino- Galatina, oppure uscita svincolo Galatina-Copertino SS. 101 Lecce-Gallipoli. 120 personaggi e 23 location per un incantevole percorso dove si potrà sostare per le degustazioni o visita, di quello che si può considerare un museo di vita contadina a cielo aperto. L’orario varierà nei tre giorni di gennaio: 17:00 – 20:00.
Galatone
17:00 – 20:00 Mostra “La magia del Presepe” presso la sede della Pro Loco, visitabile fino al 6 gennaio.
Gallipoli 25 dicembre al 6 gennaio
“La via dei Presepi”, organizzata dalle varie Confraternite presenti che vedrà percorsi appositi per giungere nelle tante chiese presenti
Il Presepe nel Salento: per Tricase sarà l’Edizione n° 43.
Matino 26 – 29 dicembre / 4 – 5 gennaio
18:00 – 21:00 IX Edizione che si svolgerà in Piazza San Giorgio con più di 150 figuranti tra corti, palazzi e frantoi ipogei
Ostuni 26 – 27 – 29 dicembre / 5 – 6 gennaio
17:30 “L’arte abbraccia la storia”, a cura de il gruppo Folk La Stella. Ingresso libero da via Cattedrale proseguendo per via Gaspare Petrarolo, tra i vicoli della città bianca.
San Donato di Lecce 25 – 26 dicembre / 1 – 5 – 6 gennaio
16:30 – 20:30 XXIX Edizione a cura degli Amici del Presepe APS
San Pietro Vernotico 22 – 26 – 28 dicembre / 5 – 6 gennaio
18:00 – 20:00 Presepe vivente realizzato dal Comitato Festa della parrocchia San Giovanni Bosco
Scorrano 8 dicembre al 6 gennaio
16:30 – 21:00 LUN al VEN / 15:30 – 22:00 SAB / 10:00 – 12:00 e 15:30 – 22:00 DOM e FESTIVI
Giunge alla VI Edizione il particolare Presepe di Sabbia, che quest’anno vede come tema l’immigrazione. Inoltre sarà possibile la sera ammirare l’incredibile spettacolo di luci nel centro storico.
Tricase 25 – 26 – 28 – 29 dicembre / 1 – 4 – 5 – 6 gennaio
17:00 – 20:30 Il Presepe vivente di Tricase nel Salento, giunge alla sua XLIII Edizione. Al seguente LINK tutte le info.