NEWS SALENTINE

Un Natale per tutti a Leverano: tra musica, teatro e solidarietà

a cura di Enea Nestola – Foto di Giuseppe Zecca

Dal 29 novembre al 1° dicembre 

20:00 La rappresentazione teatrale: “Una cena da incubo”, a cura della Compagnia Teatrale Anonimi salentini presso il Teatro Comunale, apre gli appuntamenti con “Un Natale per tutti” a Leverano.

1 – 8 – 22 – 29 dicembre e 5 gennaio

17:00 Torneo di “Burraco Solidale”, a cura dell’Associazione U.T.E. Salento, presso Sala Convento S. Maria delle Grazie

6 dicembre

16:30 Accensione dell’albero di Natale in Piazza Roma. Musica, canti e colori in collaborazione con Orchestra di Fiati Federico II, Istituti Comprensivi “Don L. Milani” e “Geremia Re” e Associazione “Coloriamoci APS”.

7 dicembre 

17:45 Rappresentazione teatrale “Quando arriva il Natale?” a cura di Factory Compagnia – Teatri del Nord Salento, Compagnia Teatrale Stilena.

8 dicembre

17:00 “La sirenetta”, regia di Bob Marshall, a cura dell’Associazione Ciak Salento APS, al Teatro Comunale

11 dicembre

17:00 La Tombola, a cura dell’Associazione Ciak Salento APS, presso Residenza Mai Soli

13 dicembre

16:00 – 22:00 Natale di Solidarietà, III Edizione: mercatino, musica, canti, magia e danza. Sfilata in vespa dei Babbi Natale ed esibizione della Band di Babbo Natale, a cura dell’Associazione Lu Quartararu e con la collaborazione degli I.C. “Don Milani” e “Geremia Re”, presso Piazza della Costituzione.

14 dicembre

17:00 Rappresentazione del libro: “Il pittore dei sogni” di Ornella Castellano al Teatro Comunale

15 dicembre 

17:0010 giorni con Babbo Natale”, regia di Alessandro Genovesi, a cura dell’Associazione Ciak Salento APS, al Teatro Comunale

Un Natale per tutti a Leverano: concerti a tema per i giorni di Santo Stefano e San Silvestro.

18 dicembre 

16:00 – 21:00 Spettacolo di danza: “Christmas on stage”, a cura dell’Associazione “Centro Danza l’Etoile”, presso Teatro Comunale

19 dicembre 

17:00 Lettura e laboratorio creativo per bambini dai 4 ai 6 anni presso Biblioteca di Comunità

20 dicembre

17:00 Lettura e laboratorio creativo per bambini dai 7 agli 11 anni, a cura di Libermedia, presso Biblioteca di Comunità

19:00 La Tombola, a cura dell’associazione Ciak Salento APS, presso Teatro Comunale

21 dicembre 

20:00 Rappresentazione teatrale: “Storia di un uomo e della sua ombra (mannaggia ‘a mort)”, a cura della Compagnia Teatrale “Principio Attivo Teatro” al Teatro Comunale.

22 dicembre 

18:00 “Antiche Meraviglie nel borgo”: II Edizione Partita a scacchi viventi teatralizzati. Sbandieratori, tamburellisti e danze in costumi d’epoca, a cura dell’Associazione ASD “Leverano Scacchi”, presso Piazza Roma e Centro storico.

26 dicembre 

20:00 Concerto “Orchestra del Cinema a Natale”, a cura delle Associazioni “Giovane Orchestra Jonica” e “Ciak Salento” APS presso Teatro Comunale.

30 dicembre

19:00 Spettacolo di musica, canto e teatro “Mamminieddhru zzuccaratu”, a cura dell’Associazione OdV “Obiettivo Futuro”, presso Salone della Parrocchia Madonna del Rosario.

31 dicembre 

16:30 Musica itinerante “Note di Natale”, a cura dell’Associazione musicale “G. Puccini” 

Un Natale per tutti a Leverano: concerto in serata per inaugurare il nuovo anno.

1 gennaio 

19:30 Concerto di Natale: “Una buona Stella” a cura del Coro Sidèreus presso Convento Santa Maria delle Grazie

Venerdì 3 gennaio

20:00 Rappresentazione teatrale “Corale d’amore”, a cura della Compagnia teatrale “Teatro delle Rane”, presso Chiesa Santa Maria della Greca

4 gennaio 

20:00 Rappresentazione teatrale “Grimildonia, c’era una volta e c’è ancora” a cura dell’Associazione Culturale Azione parallela, presso il Teatro Comunale.

6 gennaio

17:00 “Wish”, regia di Chris Buck, a cura dell’Associazione Ciak Salento APS, al Teatro Comunale

11 gennaio

20:00 Rappresentazione teatrale “Culacchi – da feisbuc ai giorni nostri” a cura della compagnia teatrale Temos Recinti Teatrali presso Teatro Comunale.

12 gennaio

“IF gli amici immaginari”, regia di John Krasinski, a cura dell’Associazione Ciak Salento APS, al Teatro Comunale

16 gennaio

10:00 – 21:00 “Inclusion fest”, a cura del Learning Sciences Institute – Università di Foggia presso Biblioteca di Comunità e laboratorio Sociale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *