NEWS SALENTINE

Allerta meteo arancione nel Salento: misure di sicurezza e comunicati ufficiali

La Redazione

Galatone ALLERTA METEO ARANCIONE con validità dalle ore 00:00 del 19/10/2024 e per le successive 20 ore. Rischio idrogeologico per temporali con precipitazioni diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale sulla Puglia meridionale, con quantitativi cumulati da moderati a elevati. Da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Puglia centrale, con quantitativi cumulati generalmente moderati. Sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto del centro sud peninsulare, con quantitativi cumulati puntualmente moderati.

ALLERTA METEO GIALLA dalle 08:00 del 19/10/2024 e per le successive 36 ore. Rischio di venti e burrasca sud orientali.

Lecce: rimarranno chiusi in via precauzionale il cimitero e villa comunale, parco di Belloluogo, delle Cave e del Galateo, il campo sportivo Montefusco.

Leverano – Si comunica che dalle ore 00:00 di sabato 19 ottobre e per le successive 20 ore è prevista allerta meteo arancione per rischio idrogeologico. Sono previste piogge e temporali.

Nardò – In virtù di una nuova allerta arancione (con messaggio del Dipartimento Protezione Civile Regione Puglia n. 2 del 18 ottobre), il sindaco Pippi Mellone ha emesso una ordinanza che stabilisce per la giornata di domani, sabato 19 ottobre, la chiusura al pubblico di parchi e giardini e del cimitero comunale (salvi, per quest’ultimo, i servizi essenziali). Il bollettino meteo prevede, infatti, precipitazioni a carattere di rovescio o temporale e venti da forti a burrasca sulla Puglia meridionale.

Allerta meteo arancione nel Salento: a Nardò chiuse anche le scuole venerdì 4 ottobre

La Redazione

Il sindaco Pippi Mellone, con l’ordinanza n. 599 del 3 ottobre, per la giornata di domani, venerdì 4 ottobre, ha disposto la chiusura del cimitero, dei parchi pubblici e di tutti gli edifici scolastici. Inoltre è stata disposta la sospensione del mercato settimanale. Il provvedimento si è reso necessario per le condizioni climatiche previste tra la serata di oggi e domani in Puglia. Il messaggio di allerta meteo arancione per il Salento (n. 2 del 3 ottobre) della sezione di Protezione Civile della Regione Puglia è chiaro e la prudenza non è mai troppa in questi casi.

Dalla mezzanotte di oggi alle ore 14:00 di domani, venerdì 4 ottobre, su tutta la regione sono previsti precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati moderati sulla Puglia meridionale. Si tratta di un’allerta di tipo “arancione”, specifica per il Salento. In via precauzionale, dunque, si è deciso di chiudere scuole, parchi e cimitero (oltre che il mercato), onde prevenire ogni tipo di rischio per la popolazione.

Allerta meteo arancione nel Salento: alcune precauzioni utili.

Il buon senso è la prerogativa principale in questi casi. Ecco alcune azioni da evitare possibilmente nelle prossime ore:

  • Evitare le zone del paese che sono maggiormente soggette ad allagamenti;
  • Non sostare o pernottare in locali seminterrati;
  • Proteggere con paratie i locali che si trovano al piano strada e chiudere le porte di cantine, garage, seminterrati;
  • Spostare l’auto e/o moto in una zona non soggetta ad allagamenti;
  • Limitare gli spostamenti;
  • Restare lontano da alberi, impianti pubblicitari, strutture precarie e vulnerabili
  • Aver cura di staccare gli elettrodomestici dalla rete elettrica, telefonica e le antenne TV.

Ovviamente i risvolti dell’ultima ondata di mal tempo dello scorso 17 settembre con piogge torrenziali e danni nelle zone di Erchie e San Pancrazio in particolare hanno lasciato il segno, anche se in questo caso il pericolo principale è rappresentato dalle fortissime raffiche di vento che dovrebbero oscillare tra i 39/53 da sud.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *