NEWS SALENTINE

Ferragosto eventi Salento 2024: dove trascorrere la Festa più attesa dell’estate?

La Redazione

ALEZIO – 14 agosto

10:00 Apertura ufficiale di “Santa Maria della Lizza”, festa patronale: saranno presenti “Gruppo Musici” da Copertino e Concerto Bandistico Municipale “Città di Alezio“.

12:00Zii Banda” per le strade del paese

22:30 I Penisola presso Largo fiera

15 agosto

“Fiera della Lizza”, apertura all’alba

12:00 Spettacolo pirotecnico diurno e Zii Banda per le vie del paese

21:30 Lunipà, artisti di strada in via Lizza

Si esibiranno nel corso della giornata Gran Concerto Bandistico Città di Rutigliano e Ailano.

16 agosto

21:30 Dj set Morris e Stefania Sorrentini alla voce da Radionorba presso Largo Fiera

22:30 Concerto degli Après La Classe

COPERTINO – 15 Agosto

21:00 More Sushi, Gin, Music Happiness presso Edo Restaurant e Storico 129

GALLIPOLI – 14 agosto

20:00 Processione per le vie del centro storico con rientro in Cattedrale, con la partecipazione del Concerto Bandistico “Santa Cecilia – Città di Gallipoli”, in occasione di Maria Santissima Assunta in Cielo.

22:00 Shocchezze in concerto presso Largo Briganti

22:30 Gabry Ponte, Dj e produttore noto festeggia i suoi 25 anni di carriera al Parco Gondar

GALLIPOLI – 15 agosto

22:30 Bob Sinclar LIVE alla discoteca Praja

23:30Senorita“, musica del momento in stile Reggaeton, Hip Hop, RnB dei Dj con l’Animazione della Dance Crew, presso la discoteca Rio Bo.

LEVERANO – 14 Agosto

21:00 Concerto “Amore/Non Amore” di Francesca Romana Perrotta al Chiostro Convento S. Maria delle Grazie

NARDO’ 14 agosto

21:30 SiaKa, musica popolare in Piazza Salandra

Ferragosto eventi Salento 2024: ad Ostuni la Sagra Vecchi Tempi.

OSTUNI 14 – 15 agosto

L’Associazione culturale Gruppo Folk La Stella presenta la 48ª edizione della “Sagra Vecchi Tempi – Ostuni Animata” che si terrà a partire dalle 19.00, di mercoledì 14 e giovedì 15 Agosto, lungo Viale Oronzo Quaranta ad Ostuni, nella suggestiva cornice delle mura aragonesi della cittadina. Sarà un tuffo nel passato per rivivere quelle che sono le tradizioni ostunesi e pugliesi, tramandate di padre in figlio e si cerca di far sopravvivere attraverso artigiani e prodotti locali, gastronomia e musica popolare.

Da dove si accede? Giunti ad Ostuni, l’ingresso della Sagra è da Porta San Demetrio. Si può trovare parcheggio nella zona ottocentesca e in pochi minuti a piedi raggiungere il centro storico.

Gastronomia tipica presente nelle due serate: orecchiette al pomodoro, polpette, puccetedde, panino con salsiccia, sangria e vino. Gli artigiani poi saranno alle prese con i vecchi mestieri, intrattenimento per grandi e bambini, tradizioni e balli di pizzica e musica pugliese, nelle due serate.

Gli appuntamenti da segnare tra Porto Cesareo e Torre Lapillo.

Ferragosto eventi Salento 2024

14 agosto

21:00 Film presso la Pro Loco di Torre Lapillo

22:00 Dj Elia in Piazza Nazario Sauro

22:00 Sotto il cielo di Ferragosto, IV Edizione a Torre Lapillo

15 agosto

21:30 Talita Kum, in concerto presso il Bar Imperatore: la serata sarà resa ancora più speciale dalla partecipazione di Leonardo Cordella, il fisarmonicista della Notte della Taranta, che porterà tutta la sua energia e talento per creare un’atmosfera magica.

22:00 Kawabonga, intrattenimento musicale in Piazza Nazario Sauro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *