Cantina Vecchia Torre a Leverano: XIV Edizione del Wine Festival
La Redazione
La passione per il vino di qualità è il tratto distintivo che segna tutta la storia della Cantina Vecchia Torre, che dal 17 settembre 1959, con impegno costante ed appassionato, ha saputo coniugare tradizione ed innovazione, arte e scienza, attenzione al territorio e apertura al mondo, producendo vini che hanno saputo emozionare anche i più raffinati cultori di Bacco.
Il primo Presidente divenne Antonio Biasi e nel giro di pochi mesi si raggiunsero i 100 soci. Inizialmente una sede in affitto, che diventa propria nel 1962. Due anni dopo avvenne la realizzazione delle prime vasche in cemento armato e dei silos in ferro smaltato per la fermentazione e stoccaggio dei vini. Il primo enologo fu Antonio D’Amicis.
Attualmente Cantina Vecchia Torre a Leverano è una realtà importante, che vede Presidente Antonio Tumolo dal 2003. Da qui in avanti i vini di Leverano iniziano ad essere riconosciuti in tutta Europa, U.S.A. e Giappone, per l’eccelsa qualità del prodotto, che potrà essere degustato in occasione della XIV Edizione del “Wine Festival 2023“, arricchito da un interessante programma musicale dal 21 al 29 luglio.
Cantina Vecchia Torre a Leverano: il programma del Wine Festival.
A fare da cornice all’atteso evento saranno gli ampi spazi verdi della Cantina Vecchia Torre a Leverano. In uno scenario unico, musica e intrattenimento da parte di artisti e sfiziose degustazioni delle rinomate etichette, accompagnate da prodotti tipici della tradizione salentina, presso gli stand enogastronomici che accoglieranno il pubblico di curiosi e appassionati per trascorrere spensierate serate di intrattenimento.
Venerdì 19 Balla Balla Live Tour
Sabato 20 Io Te e Puccia
Domenica 21 Dr Blues e Soul Brothers
Lunedì 22 Santa Isteria, pizzica salentina
Martedì 23 Alla Bua, pizzica salentina
Mercoledì 24 Vasco.Rock Tribute Band
Giovedì 25 Kalurya, pizzica salentina
Venerdì 26 Scazzicapieti, pizzica salentina
Sabato 27 Bar Italia, musica anni ’70, ’80 e ’90
Informazioni storiche tratte dal sito ufficiale.