La storia di Microsoft: quando nasce e come si sviluppa?
a cura di Aurora Paladini
Ogni grande storia trova la sua origine nei piccoli passi. Quando ascoltiamo o leggiamo racconti sulla fondazione di rinomate multinazionali nel settore informatico (e non), spesso tutto parte con dei giovani statunitensi che iniziano la loro attività in un garage. Ecco, anche la storia di Microsoft inizia in questo modo. Il 4 aprile 1975, quasi cinquant’anni fa, in un garage di Albuquerque, nel New Mexico, Bill Gates e Paul Allen muovono i primi passi. Sviluppano infatti, una versione specifica del linguaggio di programmazione BASIC per l’Altair 8800, il primo microcalcolatore venduto al grande pubblico.
Da qui l’origine del nome dell’allora piccola azienda: Microsoft, frutto dell’unione tra le parole microcomputer e software. La svolta arriva anni dopo, quando il colosso IBM commissiona proprio a Microsoft lo sviluppo di un sistema operativo per il suo primo PC, l’IBM PC. In casa Microsoft nasce, quindi, il sistema operativo MS – DOS, che nei primi anni ’80 sarà già la licenza più diffusa per i personal computer.
I numerosi servizi che contribuiscono a rendere la storia di Microsoft un successo planetario.
La vera rivoluzione, però, scoppia negli anni ’90 con il rilascio di Windows, l’interfaccia grafica che, integrata col sistema operativo MS-DOS nel 1995, permette al sistema di avvicinarsi, in termini di usabilità, al “fratellastro” MacOS, il primo sistema operativo completamente grafico rilasciato da Apple anni prima, nel 1984.
Nonostante ci separino poche decine d’anni da questi eventi, i progressi tecnologici che si sono rapidamente succeduti ci portano fino alla Microsoft che conosciamo oggi. Un fornitore di prodotti, app e servizi che vanno di gran lunga oltre al sistema operativo. Si passa dagli strumenti di collaborazione come Microsoft Teams, ad Outlook per la posta elettronica, al pacchetto Office per i software di produttività personale, fino ad arrivare allo spazio di archiviazione in cloud OneDrive (e non finisce qui).