“Egoisti di squadra”, Fefè De Giorgi presenta il suo nuovo libro al Castello di Copertino
a cura di Alessio Peluso
Un pluricampione del mondo sarà ospite nel Castello di Copertino per presentare il suo nuovo libro. Parliamo del coach amatissimo della nazionale di pallavolo maschile Ferdinando De Giorgi, da tutti riconosciuto come Fefè. Un autentico pilastro della storia del volley italiano dagli anni ’90 ad oggi. Eh sì, perchè l’attuale allenatore nato a Squinzano ha fatto parte dell’Italia degli invincibili, quella in grado di dominare e conquistare tre titoli mondiali consecutivi in Brasile 1990, Grecia 1994, Giappone 1998 come giocatore. Da allenatore invece ci ha aggiunto Polonia e Slovenia 2022, un successo che abbiamo ancora negli occhi.
Anche a livello prettamente europeo il palmares è invidiabile: a partire dall’oro di Svezia 1989 da giocatore a quello conquistato da coach nel 2021. Un uomo che sa come guidare un gruppo alla vittoria, motivandolo nella maniera giusta, essendo guida sicura nei momenti di difficoltà. Classe 1961, col ruolo di palleggiatore sul campo, nella vita anche docente e saggista. Infatti non è la prima volta in cui è impegnato nella presentazione di libri.
Le tematiche fondamentali del nuovo lavoro.
Così oltre ad “Egoisti di squadra“, possiamo annotare “Pensieri per allenare e motivare una squadra” oppure “Vademecum del palleggiatore”. Ma qual è il tema fondamentale del nuovo lavoro? Far passare il messaggio che le grandi individualità possono entrare in sintonia con i valori del gruppo e diventare un tutt’uno. Egoisti di squadra è un condensato di tutti i valori, strumenti, storie e concetti che Ferdinando De Giorgi ha imparato nel corso della sua incredibile carriera sportiva.
Questa sera a partire dalle 18:00 nel Castello di Copertino (ingresso gratuito fino ad esaurimento posti) il giornalista Andrea Tafuro intervisterà il noto allenatore italiano. Collare d’oro al merito sportivo nel 1998, Cavaliere Ordine al merito della Repubblica italiana nel 2021, De Giorgi rappresenta un motivo d’orgoglio per la nostra nazione e per il Salento in particolare. Per INFO: 349 / 4579390