Safari fotografico presso Penisola La Strea torna per la IV edizione
La Redazione
La IV Edizione del Safari Fotografico ha come al solito l’obiettivo di valorizzare le bellezze botaniche e vegetali della Riserva Regionale “Palude del Conte e Duna Costiera – Porto Cesareo”. Sarà un’escursione naturalistica, guidata dagli esperti del Centro Educazione Ambientale (CEA), lungo il percorso denominato “La Strea: Terra tra due mari”, al fine di individuare, conoscere e fotografare le orchidee spontanee dell’Area Protetta.
L’escursione sarà introdotta da un breve intervento affidato agli esperti botanici Piero Medagli, Alessio Turco e Fabiana Musardo. L’evento gratuito e accessibile a tutti, prevede il ritrovo sabato 01 aprile 2023, ore 9:00, in via Lisbona, zona La Strea, comune di Porto Cesareo.
Per ulteriori info contattare il numero 328.2558560 o l’indirizzo email: info@ceaportocesareo. Prenotazione obbligatoria tramite messaggio WhatsApp.
Qualche giorno prima invece, giovedì 30 marzo 2023, al “Safari Fotografico” i protagonisti saranno gli alunni dell’Istituto Comprensivo di Porto Cesareo. Alle attività parteciperà anche il sindaco, Silvia Tarantino. L’evento è realizzato dal Coordinamento Ambientalisti pro Porto Cesareo, in collaborazione con Legambiente Porto Cesareo ONLUS e il comune di Porto Cesareo.
Attività organizzata nell’ambito del progetto (A)Mare i Giovani, Bando Giovani per il Sociale 2018, Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Safari fotografico a pochi passi dall’imponente Torre Squillace.
Torre Squillace, comune di Nardò è a poche decine di metri dalla litoranea. Eretta nel XVII secolo, ha basamento troncopiramidale senza aperture, ed è verticale oltre il cordolo. È coronata da beccatelli e da una caditoia per lato, in corrispondenza delle aperture. Indi si dota di merloni per le artiglierie e di guardiola. In discreto stato di conservazione, è stata più volte restaurata.
Una scala in pietra fa accedere alla porta levatoia, sul lato monte e, penetrati all’interno, troveremo un ampio locale voltato a botte con camino sul lato sinistro della porta e, sul lato opposto, il pozzo. Guarda a vista Torre Sant’Isidoro a sud e Torre Cesarea verso nord.