NEWS SALENTINE

San Patrizio tra sacro e profano: gli eventi nel Salento e non solo…

a cura di Annairis Rizzello

Si indossano vestiti verdi, si beve birra e si porta il trifoglio nel taschino. Che festa è? Che tu sia Irlandese o meno capirai che è la festa di San Patrizio. In questa occasione, i monumenti delle principali città di tutto il mondo si colorano di verde, grazie all’iniziativa Global Greening, lanciata da Turismo Irlandese nel 2009 che sta riscuotendo, anno dopo anno, sempre più successo.

Negli ultimi anni sono stati oltre trecento i siti che hanno aderito in 45 Paesi, tra cui diversi siti Unesco. La prima curiosità è che i primi festeggiamenti sono stati in America, spostati poi in Irlanda come festa religiosa; nel 1995 diventata festa nazionale dell’isola, ora festeggiata per quattro o più giorni dedicati a teatro, spettacoli di strada, fuochi d’artificio, concerti, cortei carnevaleschi e gare di vario genere, culminanti nella parata svolta ovunque il 17 marzo.

Le numerose leggende riguardanti San Patrizio.

Riguardo a Patrick sappiamo che aveva origini inglesi. Una leggenda narra che, con l’ausilio dello shamrock, cioè il trifoglio, San Patrizio spiegò il dogma della Trinità alle popolazioni irlandesi negli anni da missionario.

Per questo motivo il trifoglio è il re della festa e simboleggia l’operato del patrono irlandese. Un’altra narra di San Patrizio e la cacciata dei serpenti dall’isola. Un’altra bella leggenda è quella del Pozzo di San Patrizio, che vede il Santo come custode di una grotta da cui si poteva accedere al purgatorio, giungendo quasi alle porte del paradiso.

San Patrizio

In ultimo c’è la storia di un leprecauno, custode di un tesoro posto in una pentola d’oro che dovrebbe comparire alla fine dell’arcobaleno. Una volta chiarito il significato del Saint Patrick’s Day, non resta che aspettare il 17 marzo per festeggiare gridando Slaintè, “salute” in gaelico, prima di brindare e di indossare un piccolo shamrock e farlo “annegare” a fine giornata nell’ultimo bicchiere di birra o whisky, garantendosi così un anno di prosperità.

Gli eventi in programma per San Patrizio: a Bari quattro giorni di fuoco al Joy’s Pub.

Bari 16 – 19 marzo

Il St Patrick’s Day si festeggia al Joy’s Pub, primo Irish pub della città sin dal 1986 ma per l’occasione, il Joy’s Pub promuoverà gli eventi che ha organizzato sia presso la sede invernale che presso la sede estiva di Torre Quetta, il Joy’s Pub on The Beach.

Si inizia dunque giovedì 16 marzo alle 21:00 presso la sede invernale del Joy’s Pub (c.so Sonnino, 118/d), con uno degli appuntamenti finali del contest canoro “Una voce da pub”. Alle 00:00 si terrà la ormai tradizionale e suggestiva fiaccolata verde per inaugurare l’arrivo di San Patrizio.

Venerdì 17 marzo invece il St Patrick’s Day verrà festeggiato in toto a Torre Quetta, presso la sede estiva del Joy’s Pub on the Beach.

Il programma prevede:

19:00 GADGETS TIME: bevi birra e ti verranno regalati gadget a tema.

21:00 Partirà il GREEN MASK CONTEST: inizia la gara per chi vestirà la maschera di San Patrizio più originale e travolgente. Gli scatti del fotografo messo a disposizione dall’organizzazione saranno pubblicate sui profili social del Joy’s Pub e sottoposte domenica 19 marzo al voto del pubblico presente presso la sede invernale del Joy’s Pub. Il vincitore, riceverà un buono per 20 litri di birra!

22:00 Parte la musica e la serata vedrà come protagonista “The Baron’s Band”, band abruzzese dal repertorio Irish folk e rock.

Sabato 18 marzo, sempre a Torre Quetta e sempre dalle 22:00, secondo appuntamento con la musica de i “The Baron’s Band”, con un repertorio bluegrass, country rock, Rock ‘n’ Roll e Irish rock.

Domenica 19 marzo, presso la sede invernale del Joy’s Pub, la serata finale inizia alle 21:00 con il Dj set di rock celtico, irlandese e folk di Corrado Pizzi. Si concluderà alle 23:00 con la premiazione del GREEN MASK CONTEST.

Per INFO: 080/554 2854

San Patrick’s Day, gli altri appuntamenti da segnare in rosso il 17 marzo.

Lecce

18:00 – 23:00 Birrificio B94, via Provinciale Lecce – Cavallino: le regine della serata saranno la SANTORONZO coffee stout e la PORTERESA robust porter. In programma anche un menù speciale con prodotti locali e ostriche per unire i sapori salentini a quelli irlandesi. Indossare abiti verdi.

Per INFO: 0832/347878

Monopoli

18:00 Serata in collaborazione tra La Tana del Luppolo e Masseria Spina, tra le più antiche e storiche della Puglia, viale Aldo Moro 27. La serata sarà allietata dalla Scuola del Rock.

Per INFO: 080/802141

Oria

21:30 The Armour Pub, via Manduria 125, presenta i “The Sixty Beat 2.0 Evolution” acoustic version, un viaggio musicale unplugged Italiano e Internazionale. Nicolai Carriere alla voce, harmonizer e percussioni; Rocco Solito alla chitarra semiacustica, loop station e cori.

Per INFO: 377/3583232

Porto Cesareo

21:00 Civico 32 Pub ospiterà il duo composto da Luisa Campa alla voce e Maurilio Gigante, musicista e compositore. Gadget a tema per tutti i clienti.

Per INFO: 324/9587511 (anche whatsapp) – 0833/563383

San Giorgio Jonico

21:00 Shamrock Taranto festeggerà San Patrizio con il karaoke “Canta che ti passa 2023”.

Per INFO: 099/400 2379

Taranto

21:30 Dinamo Pub ospiterà le “Modalità Provvisorie Band”: nascono nel maggio del 2011 con l’idea di ripercorrere nei loro live le sonorità rock che hanno contraddistinto la storia della musica dagli anni ’80 in poi. Per chi si presenterà con barba e capelli verdi birra in omaggio!

Per INFO: 099/338618

Taviano

22:00 Circolo 80 con il duo acustico Pop – Rock dei “Nativo”, in via E. Mattei 1.

Per INFO: 327/164 3864349/46 07 582

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *