Raffiche di vento a Porto Cesareo: l’ordinanza del comandante Tafuro
La Redazione – Foto di copertina a cura di Elia Baldi
Il comandante della polizia locale di Porto Cesareo, Cosimo Tafuro, ha emanato apposita ordinanza per interagire il traffico veicolare o deviarlo nelle zone a rischio. Le condizioni meteorologiche in corso con forti raffiche di vento hanno comportato un innalzamento del livello delle acque e di conseguente invaso delle stesse sulla sede stradale nel centro abitato di Porto Cesareo – lungo le vie per Lo Scoglio, Lungomare Sambati e via S. Pellico.
Dall’Ufficio Locale Marittimo “Torre Cesarea”, è pervenuta una dettagliata comunicazione nella quale è specificato che sono in corso mareggiate di forte intensità che stanno interessando la banchina di Levante e l’area urbana adiacente, interessando, oltre le banchine, Piazza N. Sauro, il Lungomare R. Sambati e via S. Pellico, con la copertura del manto stradale da parte dell’acqua del mare e di alcune imbarcazioni che hanno rotto gli ormeggi.
Raffiche di vento: le indicazioni nel dettaglio a Porto Cesareo.
Pertanto dalle 15 e fino a cessata emergenza, è vietato il transito: lungo la via per lo Scoglio, nel tratto compreso tra Piazza Nazario Sauro e l’isola “Lo Scoglio”; in Lungomare R. Sambati (tutta la via); in via S. Pellico, nel tratto compreso tra via U. Foscolo e via V. Monti; in via V. Alfieri, nel tratto compreso tra via G. Garibaldi e via S. Pellico; in via G. Leopardi, nel tratto compreso tra via G. Garibaldi e via S. Pellico.
È, inoltre, fatto obbligo ai conducenti di veicoli di:
• svoltare a sinistra in via Foscolo per coloro che circolano su via S. Pellico con direzione da Piazza N. Sauro a via Monti;
• svoltare a destra in via G. Garibaldi per coloro che circolano su via V. Alfieri con direzione da via L. Muratori a via S. Pellico;
• svoltare a destra in via G. Garibaldi per coloro che circolano su via G. Leopardi con direzione da via L. Muratori a via S. Pellico
Comunicato stampa gentilmente concesso da Fabiana Pacella.