NEWS CESARINE

Panchina gialla a Porto Cesareo: Endopank per sensibilizzare sull’endometriosi

La Redazione

Anche l’amministrazione comunale di Porto Cesareo aderisce al progetto promosso dall’associazione no profit la voce di una è la voce di tutte odv, inaugurando una Endopank®. Sarà riconoscibile dall’istallazione di una panchina gialla. Mercoledì alle 16:30 appuntamento in Piazza Alcide De Gasperi, nell’area parco giochi. Presenzierà la sindaca Silvia Tarantino, l’assessora ai servizi sociali e cultura Barbara Paladini, l’amministrazione comunale e la Tutor regionale Imma Nestola.

Le origini dell’associazione in quel di Vercelli.

Nell’aprile 2021 la costituzione de La voce di una è la voce di tutte odv, libera Associazione apolitica e apartitica. L’obiettivo è ampliare e diffondere la conoscenza dell’endometriosi. L’associazione nasce a Vercelli con l’obiettivo di informare e sensibilizzare dati e conseguenze di questa patologia. Oggi accomuna circa 3 milioni di donne in Italia e ben 176 milioni nel Mondo.

L’associazione costantemente si adopera per consulenze attraverso l’operato di personale professionista, con progetti di solidarietà, accoglienza ed informazione. Il tutto collaborando con Enti pubblici e privati per l’attività di accoglienza e di sostegno del malato e di tutta la sua famiglia anche presso strutture
ospedaliere.

L’impegno già iniziato realizzando opuscoli, periodici, strumenti multimediali, informativi e promulgativi, la conoscenza tra le persone che condividono la stessa malattia, tra la classe medica e la popolazione in generale, prosegue infatti senza sosta.

Attraverso il progetto Endopank®, con il giallo colore simbolo dell’endometriosi, circa 132 panchine risultano nelle principali province italiane. Ma una panchina gialla in che modo potrà aiutare milioni di donne? Non potrà salvarle, ma potrà certamente aiutarle a sentirsi meno sole.

Endopank: anche sulla panchina gialla a Porto Cesareo sarà posto il QR code per essere informati.

Prevenzione, una parolina magica che può rendere meno devastante il decorso. È, infatti, la curiosità nel vedere una panchina gialla che spinge le persone ad avvicinarsi ad essa e leggere ciò che è scritto sulla targhetta, e a visionare il video informativo attraverso il QR code che è stato apposto sulla targhetta stessa.

Questo video, realizzato in collaborazione col dott. Luigi Fasolino ginecologo specialista nella patologia e con il docente in ed. fisica dott. Giuliano Mascolo laureato IUSM ed AMPA, fa parte anche del progetto da presentare nelle scuole, associazioni sportive o istituti penitenziari femminili e minorili che sarà possibile
vedere anche attraverso lo stesso QR code, apposto sulle locandine di questi progetti e anche sulla targhetta della panchina gialla a Porto Cesareo.

Imma Nestola tutor referente per l’associazione nella regione Puglia e promotrice del progetto con orgoglio ricorda che, sono state inaugurate già 8 Endopank ® sul territorio salentino. Possiamo trovarle a Veglie, Leverano, Casarano, a Leuca nella frazione di Castrignano del Capo, Bari, Galatone, Nardò e Copertino.

L’associazione ha istituito una linea telefonica Gialla gratuita di supporto e sostegno per le donne affette da endometriosi all’800189411, con attualmente venti volontarie che rispondono quotidianamente, dalle 17 alle 19, dal lunedì al venerdì, dove è possibile ricevere anche informazioni sui centri specializzati in Italia e un Comitato Tecnico Scientifico composto da un team multidisciplinare di professionisti.

Comunicato stampa Fabiana Pacella – Per ulteriori info: lavocedellendometriosi.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *